Visualizzazione Stampabile
-
nuova configurazione
Salve a tutti, sono nuovo e volevo entrare a far parte del mondo degli audiofili, per questo vi chiedo un consiglio su una configurazione "minima" da poter costruire. Personalmente avevo pensato ad un sintoamplificatore av Marantz sr5012 abbinato a delle ELAC bs 403... Può andare????
Grazie, accetto consigli e critiche in merito....
A presto...
-
>un "audiofilo" (infatti io non lo sono) non sceglierebbe MAI un sintoamplificatore multicanale per ascoltare musica stereo
>ad occhio hai messo in campo un budget da 2500 euro... dovresti chiarire i tuoi obiettivi perché con quella cifra, per uso cinema, ci compri tranquillamente un sistema a 5.1 canali completo di subwoofer, per uso musica ci prendi un integrato stereo veramente audiofilo - solo sulle casse non ti so dir nulla a naso quelli che nomini sembrano veramente mirate ad un pubblico audiofilo
>non resta che supporre che vuoi fare uso misto (cinema+musica) nel qual caso dovresti fare un ragionamento sugli sviluppi, se pensi ad ulteriori casse del livello delle Elac (mi riferisco quanto meno al prezzo) forse sull'elettronica sarebbe meglio spendere di più
Ho cercato citazioni delle casse in questo forum ho trovato solo questo:
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...meleon-b/page2
-
Quoto quanto scritto da pace830sky
Come ampli stereo se intendi partire con Marantz potresti dare un'occhio al PM6006 o all'entry level PM5005.
Io ho sentito proprio il 5005 con 4-5 marche di diffusori diverse e mi ha soddisfatto, non immagino cosa possa voler dire passare ad esempio al PM8005 (o il nuovo 8006).
In ogni caso per ascolto solo musica vai sul due canali e non su un multicanale.
-
ho inserito un sintoamplificatore perché se voglio guardare dei video musicali o concerti vari come posso fare altrimenti...
nel caso di sola musica valuto i sopracitati articoli per ascolti futuri....per le casse pensate che possano andare??? ho optato per una coppia da scaffale per la costruzione della sala che ho, la quale non ha spazi laterali o frontali al punto di ascolto / visione....
Grazie ad entrambe per i consigli...
-
Le casse da scaffale sono una opzione valida per tutti, in un secondo momento, avendole in casa, valuterai la opportunità di aggiungere un subwoofer ma leggo che dichiarano di scendere fino a 40 Hz e la cosa sembra credibile.
La necessità di un sintoamplificatore multicanale per vedere blu ray di concerti è evidente, mi chiedo però in che percentuale di ascolto sul totale possa incidere una tale attività, a meno di non avere una collezione di blu ray di concerti.
Detto per inciso Oppo (salvo altri) fa lettori di blu ray con uscita analogica se la scelta di un multicanale è in funzione di una espansione futura in tal senso far carico della decodifica al lettore potrebbe essere una soluzione da approfondire qualora ti interessi.
-
Ciao
pace830sky vedo che hai una certa "repulsione" verso i sintoamplificatori, volevo chiederti se la qualità del suono varia tanto da un ampli 2 canali ed un sinto....
scusa l'ignoranza....
-
Il mio Marantz (in firma) è un sintoamplificatore aggiungo che ho un amplificatore (vintage) e lo tengo chiuso in una vetrina del soggiorno, senza casse ;)
Quindi nessuna repulsione, semplicemente gli audiofili (non sono un audiofilo) preferiscono gli integrati stereo che a parità di prezzo dentro hanno "meno roba" ed il valore è tutto investito in qualità.
Ho fatto dei test con il mio NR1606 e files audio in alta risoluzione (24/192) e devo dire che il risultato in modalità "pure audio" (=esclusione del processore digitale interno) è commovente ma non ho esplorato ulteriormente i limiti di tale modalità perché senza il processore digitale tutta l'ambaradam di elaborazione del suono è fuori uso e non so (non l'ho verificato) se si salvano almeno i toni e l'uscita sub. Se reinserisco il processore digitale (esempio: modalità musica stereo) la differenza già con le mie PSB mini è nettamente percettibile.