Diffusori libreria o torre?
Ciao ragazzi. Sono intenzionato a fare un piccolo impiantino , un 5.1 che poi man mano possa aggiornare. L intenzione é quella di prendere diffusori da libreria e leggendo i tanti thread sul forum sto iniziando a farmi una vaga idea. Il punto però é questo, ma fino a che punto vale la pena spendere x dei diffusori da libreria? Mi spiego leggendo le varie discussioni ovviamente il prezzo oscilla in base alla qualità, di diffurosi da scaffale ce ne sono tantissimi, sono indeciso tra la q acoustics serie 3000, passando per le zensor 3 fino ad arrivare alle bellissime vento 826.. Quest ultime , la coppia costa circa 1000 euro.. E qui mi pongo la domanda, vale la pena spendere 1000 euro per una coppia di diffusori da libreria quando magari in giro trovo ancora delle klipsch rf 82 a 800 euro? Io credo che debbe esserci una soglia fino alla quale vale la pena prendere dei diffusori da libreria dopo la quale é giusto optare per delle torri ( spazio permettendo). Perché spendere 1000 euro ad esempio x le vento quando x meno prendo delle torri di qualità e che danno tanto di piu? A meno che le vento , piccoli diffusori di 40 cm possano ben figurare in confronto alle rf 82. Sono profano in materia, non ne capisco nulla ma per mé sarebbe come spendere 25 mila euro per una smart quando allo stesso prezzo compri un audi.