Visualizzazione Stampabile
-
uscita trigger
Ciao.
Posso utilizzare le uscite trigger del pre AV-7704 e del BDP 203 per eccitare le bobine (a bassissimo consumo, con diodo per smorzare le sovracorrenti di inserzione e le sovratensioni di disinserzione) di due relè monostabili a 12 V Dc? Non rischio, vero, di danneggiare gli apparecchi?
Dall'uscita trigger esce un segnale a 12 V in corrente continua?
-
L'uscita è in continua e non ci dovrebbero essere problemi, quanto meno con normali relè per uso in circuiti elettronici.
Se i relè assorbissero troppo si potrebbe prendere in considerazione l'inserimento di un transistor per pilotare ciascun relè, in questo modo l'assorbimento sull'uscita trigger sarebbe praticamente nullo; si dovrebbe solo provvedere ad un piccolo alimentatore per i relè.
-
Grazie per la risposta.
Allora potrei usare un relè statico per corrente continua?
Il suo contatto lo collego allo Zelio per la logica che devo realizzare.
-
Manuale marantz pg 86 "12V corrente continua 150 mA"
anche per il BDP ci sarà una indicazione simile.
http://manuals.marantz.com/AV7704/EU...7704_EU_EN.pdf
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gattomom
un relè statico
Cosa sarebbe un relè statico?
-
Googlando esce il discendente a stato solido del relé elettromeccanico.
-
Sospettavo. :D
Ma perchè complicarsi la vita? (costo a parte).
-
Per relè statico intendo un interruttore a semiconduttore, che a differenza del classico relè elettromeccanico non ha organi in movimento (i contatti). Nel mio campo (impiantistica industriale e quadristica) sono usati moltissimo.
I costi, per i livelli di potenza in gioco, sono irrisori.
A livello di collegamento, rispetto al classico relè elettromeccanico, non cambia nulla: ci sono sempre 2 fili da collegare ai morsetti A1 e A2 e 2 fili per il contatto.
Lo Zelio che voglio usare funziona a 24 V DC, prelevati da un alimentatore. Devo solo curare che la 'bobina' (fra virgolette eh) del relè statico sia compatibile con i 12 V dell'uscita trigger.
-
Per rilevare il fronte di salita e discesa delle uscite trigger, esse (le uscite trigger) si potrebbero collegare direttamente allo Zelio, evitando quindi i relè d'interfaccia. Per fare ciò, dovrei usare uno Zelio con gli ingressi che accettano segnali a 12 V DC. Ma avendo in casa uno Zelio con gli ingressi che accettano segnali a 24 V DC, mi costa meno utilizzare 2 relè statici per interfacciare i segnali trigger con gli ingressi dello Zelio a 24 V DC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gattomom
Per relè statico intendo un interruttore a semiconduttore...
Altrimenti detto a stato solido, so cosa sono e come funzionano, in pratica un TRIAC, era quella terminologia che non avevo mai sentito.
A parte il costo personalmente non mi entusiasmano molto in un uso che non sia, appunto, industriale.