Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio TV per FILM
Ciao a tutti ragazzi, vi leggo da po' e vi ringrazio per tutte le dritte che continuamente fornite,
il consiglio che vi chiedo io è leggermente diverso dal solito: vorrei comprare un nuovo televisore che userei prevalentemente per guardare film (4K, HD e SD).
La distanza di visione è di 2,70m (che possono scendere fino a 2,5).
Quali caratteristiche deve avere un buon pannello per orientarsi nella scelta? 10bit, local-dimming, 120hz, HDR... fatemi un po' di chiarezza gentilmente.
Grazie in anticipo.
-
Quanto puoi spendere? In ogni caso, vista la distanza, non andrei sotto i 65 pollici come dimensioni del pannello.
Come caratteristiche tecniche, sugli LCD, l'optimum è avere un pannello VA che rispetto agli IPS ti garantisce neri e contrasto migliori (cosa importante soprattutto coi film), poi meglio avere un 120Hz che ti permette di limitare il motion blur e avere una fluidità maggiore, che sia 10 bit nativo è praticamente un must, se vuoi la miglior riproduzione dei colori (banding minore), la retroilluminazione direct led ha parecchi vantaggi (minori problemi di luci spurie, maggior contrasto e luminosità) rispetto agli edge led, un local dimming a più zone poi ti permette di avere un contrasto ancora maggiore, ma dev'essere ben implementato per evitare il blooming, ovvero gli aloni di luce intorno agli oggetti con sfondo scuro. L'HDR va meglio su pannelli ad alta luminosità di picco, ma non è detto, ed ogni marca ha un diverso approccio allo stesso.
Per gli OLED mi sembra siano sempre a 120Hz e 10 bit nativi, la retroilluminazione (direct led vs. edge led) non c'è perché i pixel si illuminano e si spengono singolarmente, la luminosità di picco è in genere più bassa rispetto a quella degli LCD, ma ciò non inficia la qualità di riproduzione dell'HDR.
Per un amante del cinema, secondo me meglio orientarsi attualmente sugli OLED 2017, in alternativa, se il budget non lo permette, meglio dei top di gamma LCD con tutte o quasi le suddette caratteristiche ottimali.
-
ciao Nex, gentilissimo
il budget purtroppo non mi permette di sostenere la spesa per un OLED
direi che si assesterebbe a massimo 1200€
il 65 pollici crea problemi nella visione in SD? nel senso diventa eccessivamente sgranato?
-
Be', un pannello così grande e a 4K per forza di cose non può far miracoli con la definizione standard, dovresti o abbandonare del tutto le trasmissioni a quella risoluzione (ed è la cosa più logica da fare, visto che si parla di pannelli UHD) oppure cercare comunque di accontentarti della resa dell'immagine che sarà per ovvi motivi non al top: si tratta pur sempre di fonti a circa 400.000 pixel che devono occupare gli 8 milioni e passa di pixel di un televisore 4K.
Per quel budget, se non vuoi rinunciare ai 65 pollici, c'è il Samsung 65MU6120 (ora a 1029 €).
Se riesci ad avvicinarti a circa 2 metri, hai più qualità visiva col Sony Bravia KD-55XE9005, che ha anche un bel processore per l'upscaling, utile per le fonti SD.
-
Nex forse per quella distanza potrebbe valutare anche l oled 55 full HD che dici?certo perde il 4k (ma da quella distanza o va di 65 )e l hdr ma sé cerca un tv per film potrebbe essere un opizione valida da 2,5 mt e non avrebbe nessun problema con l sd o i canali del digitale
-
Non l'ho preso in considerazione perché dice di avere fonti a 4K, comunque è un'opzione da prendere di sicuro in considerazione se non si valuta importante l'ultraHD o se queste fonti si limitano allo streaming, avrebbe anche un vantaggio determinante nel visualizzare bene le fonti a definizione standard.
-
Be allora sé guardera x la maggiore fonti native 4k hai ragione non avevo capito;)
-
No no, hai fatto bene a rimarcare la cosa, è pur sempre un'opzione in più da valutare :) .
-
ragazzi sono consapevole che bisogna scendere a compromessi..
probabilmente con qualche manovra riuscirei a diminuire la distanza per impegnarmi con un 55” pollici (ho visto la tabella delle distanze in un altro topic)
per la visione di normali DVD in SD come funzionano gli upscaling dei nuovi televisioni? sono decenti?
-
Eviterei quel materiale su un tv 4k per quanto sia buona l elettronica e upscaling soprattutto su un 65 pollici sé si prende un tv di quella risoluzione di conseguenza bisogna dargli in pasto del buon materiale nativo un dvd già e limitato x un full HD!