Visualizzazione Stampabile
-
consiglio subwoofer
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio per aggiornare l HT. Attualmente ho avr Marantz sr7009 ant IL DIVA 665, post IL TESI, centr IL DIVA 755. Mi manca il subwoofer, non l ho mai voluto perche i frontali scendono abbastanza come frequenza, ma ora vorrei implementarne uno mantenendo comunque il principio del rapporto di buon vicinato. Cerco un consiglio e un indicazione su quale modello potrebbe fare al caso mio, un qualcosa che sia in linea con il resto dell'impianto senza spendere una fortuna. Se serve come dato la mia sala è di 4,60x3,80. Ringrazio in anticipo chiunque vorra consigliarmi!
-
La scelta di un sub di dimensioni non tropo contenute è ineludibile, le tue frontali hanno in tutto 4 woofer da 18cm che - se la geometria non mi falla - hanno (sommando tutti e 4) la superfice radiante equivalente di un altoparlante da 36cm, cioè quasi 15".
Ok, sono anche tecnologie diverse, ma quello che intendo dire è che un 10" scompare e forse anche un 12" non è che faccia poi questa gran figura...
Ammesso di scegliere il 12" la potenza in un certo senso consegue, non è che se ne facciano da pochi watt...
la convivenza con i vicini dovrebbe esser garantita tenendo baso il volume (hai XT32 e questo elimina i rimbombi, anche per la gioia dei vicini) utilizzando il compressore di dinamica (Audyssey dynamic volume) e scegliendo orari decenti, nel tuo caso un sub più che la estensione in basso della gamma di frequenze (che comunque ci sarà) dovrebbe garantire una autonoma gestione del canale LFE sgravando i frontali e consentendone una migliore gestione (per assurdo anche di abbassare separatamente il volume degli effetti LFE, anche se non mi risulta che qualcuno lo compri per quello, fino addirittura a... spegnerlo!)
I marchi sono i soliti (direi SVS ed XTZ) c'é anche da considerare quanto vuoi spendere (quelli citati sono relativamente economici) ed il fattore estetico (specie SVS è bruttino). Come modelli, con le premesse date, direi entry level. (sempre da 12")
-
SVS .....fanno cacare esteticamente ms sono tutta sostanza.
Io ti consiglio un bel SVS SB2000, cassa chiusa.
-
Intanto grazie per l esaustiva spiegazione e per i consigli. Credo che andrò senza pensare sulle marche consigliate. Speravo di restare nei 500 euro ma se ritenete che il minimo sindacale per avere qualcosa di decente sia l sb2000(749) non sono poi così distante dal budget
-
Buongiorno, il sub e arrivato ed e veramente grosso, spero non ci saranno problemi a inserirlo all interno della parete attrezzata. In ogni caso volevo chiedere che tipo di collegamento devo fare con l avr, le istruzioni me ne mostrano 2 diversi. Grazie!
-
Sul Marantz va usata quella a sinistra(guardando l'apparecchio da dietro) delle due uscite sub presenti, mentre la seconda uscita, "subwoofer 2", serve appunto a collegare un eventuale secondo sub, che andrebbe eventualmente dichiarato nella impostazione altoparlanti (numero dei subwoofer 1 o 2, default "1").
Su SVS la presa RCA da usare è quella indicata come "R" / "LFE" ovvero quella in basso a destra (guardando il sub da dietro) delle quattro prese RCA presenti. Nota: la presa "L" (a sinistra) è utilizzata solo nel caso in cui ci si connette ad una uscita pre-out stereo di un amplificatore senza specifica uscita sub e non ci interessa.
-
Grazie della chiara ed esauriente spiegazione!
-
Ho fatto i collegamenti, all interno del test il sub si sente quindi tutto bene. Pero non lo percepisco quando vado a sentire una canzone su spotify(in modalita stereo si attiva?), e quando vado su netflix(5.1) tenendo la mano vicino in certe scene non noto movimenti di sorta. Quale puo essere la causa?grazie
P.S. come cavo ho utilizzato un rca standard doppio(ma collegando solo un colore da ambo i lati LFE e sub1)
-
Scusate, vado un attimo OT....
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
.... le tue frontali hanno in tutto 4 woofer da 18cm che - se la geometria non mi falla - hanno (sommando tutti e 4) la superfice radiante equivalente di un altoparlante da 36cm, cioè quasi 15".
Ok, sono anche tecnologie diverse, ma quello che intendo dire è che un 10" scomp..........[CUT]
Ho letto le tue considerazioni e da neofita mi è salito un dubbio.
Non è che anche io con la mia configurazione ho preso un sub che, dati delle frontali alla mano, è forse "piccolino"? :(
Le 496.2 hanno una risposta in frequenza 20..40.000Hz e i woofer sono 2 da 200 mm.
L'SB2000 scende fino a 19hz ma pensavo inizialmente che avendo comunque 500w sarebbe stato sufficiente per farsi valere.... ora però ho qualche dubbio.
Giusto per capire.... se ho fatto una ca**ata :cry:
-
No, come detto sono tecnologie diverse, l'ampli del sub è dedicato solo per quello, è 2-4 volte più potente di quello delle frontali...
...se hai tempo e voglia (io ancora non ho fatto il "salto") c'é una appliczione gratuita (REW) per PC che con un apposito microfono (UMIK1 o simili) consente di rilevare le curve di risposta alle varie frequenza nella tua stanza e verificare eventuali difetti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vangogh
Scusate, vado un attimo OT....
Ho letto le tue considerazioni e da neofita mi è salito un dubbio.
Non è che anche io con la mia configurazione ho preso un sub che, dati delle frontali alla mano, è forse "piccolino"? :(
Le 496.2 hanno una risposta in frequenza 20..40.000Hz e i woofer sono 2 da 200 mm.
L'SB2000 scende fino a 19hz ma..........[CUT]
dipende quasi tutto dalle dimensioni della stanza, considera che un sub oltre ad avere maggiore potenza ha rafforzamenti dovuti alla sua posizione.
La vicinanza al pavimento fa una grossa differenza, solitamente sta molto più vicino pure alle pareti rispetto alle distanze che dovrebbero avere i diffusori, il che aumenta ancora di più gli effetti.
-
Non ho capito bene se era la risposta per me. Io ho il microfono della marantz e ho fatto i settaggi....ma il problema forse e il taglio non so...grazie mille