Amplificatori Atmos e futuro
Ciao a tutti! Ho acquistato il sintoamplificatore Yamaha RX-V583 ma ho alcune dubbi in merito. Attualmente non ci sono problemi con le attuali tecnologie. Se però ci proiettiamo un pò al futuro ho delle perplessità. Ipotizzando l’avvento dell’8/10K e quindi flussi a 48Gbps, l’RX-V583 è in grado di gestire solo il 4K (max Dolby Vision) ma non queste nuove risoluzioni. E’ però possibile utilizzarlo per la sola parte audio e sfruttare la capacità di riprodurre il Dolby Atmos? Tutto ciò è possibile attraverso eARC (parte dello standard HDMI 2.1)? Questo sintoamplificatore è provvisto di questa tecnologia eARC? Presupposto tutto questo sarà quindi possibile lasciar gestire il futuro flusso video 8/10K alle tv future e trasferire il solo audio Atmos al sintoamplificatore RX-V583? Questa è una delle esigenze che ritengo fondamentali per un acquisto sensato e duraturo.
Grazie mille dell’attenzione, porgo distinti saluti a tutti!