impostazioni HDMI e gestione del movimento a 60hz e a 24 hz
Avrei alcuni dubbi da chiarire, spero che qualcuno possa aiutarmi.
La mia catena video è così composta: nVidia Shield, amplificatore Denon AVR-x1300W e TV Sony 65XE9305.
Ho collegato tutto tramite cavi HDMI certificati 4K HDR da 18 gb.
Ho impostato l'uscita HDMI della Shield a 3840x2160 a 60Hz 10 bit, ho abilitato la connessione a "banda intera" sulle impostazioni HDMI del TV Sony ma riscontro qualche problema di fluidità nelle immagini di filmati 4k hdr e full hd, indipendentemente dalla cadenza filmica.
Ho fatto tutte le prove possibili, cambiando i settaggi per la gestione del movimento sul TV Sony, ma senza riuscire a risolvere completamente; ho sempre leggeri microscatti o scie di trascinamento sulle immagini non in primo piano.
L'unico modo per avere una corretta fluidità senza perdere dettaglio o aggiungere effetti indesiderati, è stato impostare l'uscita della Shield a 3840x2160 a 24 Hz, 12 bit.
Con questa impostazione il movimento mi appare perfetto.
Mi chiedo se però perdo qualcosa in termini di qualità, non sfruttando i 60 hz.
Inoltre, è corretto impostare a 12 bit se poi il pannello è a 10? Ottengo un risultato falsato per quanto riguarda la corrispondenza dei colori, soprattutto in HDR?
Grazie a chiunque saprà darmi spiegazioni in merito!