Forse la domanda è stupida... ma qual è il vantaggio di collegare le sorgenti video HDMI all'ampli rispetto a collegarle alla tv e poi dalla tv collegare il cavo ottico verso l'ampli?
Visualizzazione Stampabile
Forse la domanda è stupida... ma qual è il vantaggio di collegare le sorgenti video HDMI all'ampli rispetto a collegarle alla tv e poi dalla tv collegare il cavo ottico verso l'ampli?
sarei interessato anche io all'argomento...
Se le colleghi all'ampli tramite HDMI Arc hai le varie codifiche audio con il cavo ottico non avresti il Dts Hd o il true hd ad esempio.
in termini di qualita' video cambia qualcosa?se la tv e la sorgente sono compatibili hdr10+ e l'ampli non lo e' si perderebbe hdr?
Via cavo ottico non si possono ottenere le codifiche audio HD (DTS-HD e TrueHD per esempio), ma si è limitati alle codifiche "a perdita" (lossy) come il DTS e il Dolby Digital; via HDMI ARC non mi risulta si possa veicolare attualmente l'audio HD, che invece viene ricompresso dal televisore in un formato a perdita oppure viene veicolato solo il "core", per consentirne comunque la trasmissione.
Esempio
Lettore blu-ray (disco con audio in DTS-HD Master Audio 5.1) collegato direttamente al TV, tv collegato via HDMI-ARC al sintoamplificatore: il sinto riceverà via HDMI-ARC un dts 5.1 semplice (lossy) e non quello HD lossless.
In futuro le cose dovrebbero cambiare, grazie all'introduzione del protocollo eARC e all'HDMI 2.1.
se le fai passare nell'ampli il segnale video subirà l'elaborazione del processore grafico a bordo dello stesso....
io metterei senza ombra di dubbio tutte le sorgenti all' avr e dall'avr alla tv
@stefano: molti sintiampli (come il mio) non elaborano il segnale video 4K/60fps (ho scoperto che il mio lo farebbe fino a 30 fps ma non lo uso). Dubito assai della utilità di far fare al Maranz ciò che comunque mi garantiscono sia la sorgente (Shield) che il TV (Samsung).
@maucemax: la risposta è nella domanda: se non senti il bisogno di passare per il sintoamplificatore significa che non hai materiale con codifiche che non passano via ARC (altrimenti te ne saresti accorto) e che, comunque, ti senti appagato di ciò che senti. Sicuramente ti sarai già accorto che i TV attuali non hanno più il passthrough dell'audio e ti fanno scegliere tra un numero limitato di codifiche supportate dal TV.
se vuoi le ultime codifiche audio devi passare tutto dal sinto (qual'ora sia in grado di questa opzione) tramite HDMI , se invece non vuoi necessariamente accendere il sinto anche per vedere il telegiornale vai in HDMI al TV e sempre dalla sorgente video entri con l'ottico nel sinto cosi lo accendi quando ti pare.
L'entrata ottica non rappresenta alcun vantaggio rispetto alla connessione ARC.
Scusate, riprendo questo topic per chiedere aiuto su un dubbio:
se collego tutti i miei dispositivi (PS5, SkyQ, ecc) al TV (LG Oled C1) e poi quest’ultimo tramite HDMI ARC a Sintoamplificatore (Denon X1300), sentirei l’audio 5.1 per TUTTI quei dispositivi connessi ai vari HDMI del tv?