Visualizzazione Stampabile
-
Creek Evolution 100 A
Buongiorno,
Dovrei acquistare un amplificatore stereo ( max 2500 euro) ben suonante, con la possibilita' di esclusione della sezione pre, nel collegamento ad un ampli multicanale.
Per estetica, dimensioni e recensioni positive sto valutando anche il prodotto in oggetto indicato.
Vorrei sapere cortesemente un vostro parere.
Grazie per l'attenzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxim68
Buongiorno,
Dovrei acquistare un amplificatore stereo ( max 2500 euro) ben suonante, con la possibilita' di esclusione della sezione pre, nel collegamento ad un ampli multicanale.
Per estetica, dimensioni e recensioni positive sto valutando anche il prodotto in oggetto indicato.
Vorrei sapere cortesemente un vostro parere.
Grazie per l'attenzio..........[CUT]
io prenderei in considerazione il denon pma-2500ne .............
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Audioevolution
io prenderei in considerazione il denon pma-2500ne .............
Ciao,
Ho provato qualche amplificatore Denon, francamente li ho trovati sempre poco raffinati.
Il modello suggerito non credo si discosti molto dagli altri; in ogni caso grazie.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
a quali diffusori?
Ciao.
Ascoltato con diffusori Piega coax 10.2 e Focal Diablo Utopia.
La gamma medio alta rispetto al Bladelius perdeva in luminosita'; mentre la gamma bassa era un pochino più artefatta.
Questo ovviamente è il mio parere da appassionato ma non esperto.
-
Salve.
Ero convinto fosse un prodotto conosciuto, vista la scarsa "partecipazione", credo di essermi sbagliato.
Probabilmente a quel prezzo ci saranno alternative migliori.
Peccato perché esteticamente è molto bello.😆
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxim68
Salve.
Ero convinto fosse un prodotto conosciuto, vista la scarsa "partecipazione", credo di essermi sbagliato.
Probabilmente a quel prezzo ci saranno alternative migliori.
Peccato perché esteticamente è molto bello.
All’epoca gli ho preferito il Roksan K3 nonostante il Creek fosse meno ingombrante e avesse i controlli di tono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
All’epoca gli ho preferito il Roksan K3 nonostante il Creek fosse meno ingombrante e avesse i controlli di tono.
Buongiorno.
Differenze che hai riscontrato?
Dalle recensioni ho letto pareri molto discordanti...
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxim68
Buongiorno.
Differenze che hai riscontrato?
Dalle recensioni ho letto pareri molto discordanti...
Grazie.
Non ho mai toccato con mano il creek, semplicemente in molti lo recensivano come non molto dinamico e divertente al contrario del K3.
Col senno di poi dico che il dac fa MOLTA differenza in queste cose quindi è tutto opinabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
Non ho mai toccato con mano il creek, semplicemente in molti lo recensivano come non molto dinamico e divertente al contrario del K3.
Col senno di poi dico che il dac fa MOLTA differenza in queste cose quindi è tutto opinabile.
Vediamo se riuscirò ad ascoltarlo .
Grazie.
-
Si
magari rimani positivamente sorpreso - bello e snello - il 50 non mi è dispiaciuto.
Costruiti bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Si
magari rimani positivamente sorpreso - bello e snello - il 50 non mi è dispiaciuto.
Costruiti bene
Esteticamente a mio giudizio è molto bello.
Certo leggere le varie recensioni "immerge" in una totale confusione.
Molto dettegliato...
In altre molto caldo...
Poi, gran bassi...
Non molto potente nelle basse frequenze...
Mahhhhh.