CA CXA80 - Marantz PM8006 - Arcam FMJ A29
Ciao a tutti, faccio una premessa:
ho portato da un artigiano a far riconare delle casse Chario Syntar 3 che mi stanno accompagnando dalla fine degli anni '80 e dalle quali difficilmente mi separerò, sempre che...
Vado a spiegarmi: vivo in condominio, pertanto i volumi di ascolto sono forzatamente limitati e quello che cerco è una ottima resa a volumi medio/bassi e ho pensato, ma qui chiaramente mi serve il vostro aiuto, di provare a fare un upgrade per cercare di ottenere il risultato che mi sono prefissato...
L'attuale catena 2 canali è così composta: lettore Marantz CD6006 preso in offerta a 200€, amplificatore Arcam FMJ A18 e le già citate casse, questi sono i valori delle Chario:
woofer 170 mm
mid-woofer 170 mm
tweeter 25 mm
risposta: da 70 a 20.000 Hz
taglio: 400 Hz - 1,5 KHz
ampli consigliati: 90 WRMS su 8 Ohm
sensibilità: 88 dB
impendenza: 8 Ohm
Provando a consultare recensioni da diverso tempo a questa parte, mi sono reso conto che i valori non sono eccellenti, però per il mio orecchio "ignorante e assuefatto" il suono che producono mi soddisfa, sempre che...
Posizione di ascolto: sala 6 x 5 posizione dei diffusori a circa m 2,70 l'una dall'altro e poltrona posizionata al vertice di un ipotetico triangolo equilatero, tappeto davanti e sotto alla poltrona e per la tenda dietro alle mie spalle ci sto lavorando.
Tipologia di musica: di tutto e di più: cantautori, Led Zeppelin, Pink Floyd, REM, Police, Jetrho Tull, U2, Santana, Zappa (tanto per citarne alcuni), Fusion, Jazz, Soul ad esclusione di Metal, Hip Hop, Rap e Dance
Ora arriviamo al titolo: il mio rivenditore di fiducia mi ha proposto il CA CX80 e il PM8006 a circa 1100€, valutandomi il mio Arcam e un paio di diffusori Usher S520 (che sono i due frontali dell'HT) più o meno 600€, pertanto l'esborso si aggira intorno ai 500€ e ho trovato un Arcam FMJ A29 a un prezzo allettante e anche qui, rendendo il mio Arcam e le Usher si andrebbe più o meno a spendere 500€
I dubbi principali sono: un amplificatore molto meno basico rispetto alla catena attuale mi permetterebbe di ottenere il risultato auspicato oppure, riprendendo il sempre che..., mi converrebbe lasciare la catena inalterata, rendere solo le Usher, utilizzare le Chario come frontali per l'HT e pensare di acquistare - con un budget di 800€ - un paio di bookshelf?
Non sto prendendo in considerazione dei diffusori da pavimento perché sarei costretto a spostarle in avanti ogni volta, avendo la penisola del divano in direzione di un lato del mobile e pertanto sarebbe ostruito in fase di ascolto.
Aggiungo una postilla: musica liquida non la ascolto, per cui che ci sia un DAC performante non mi interessa, uscita phone neanche, ottico e coax neppure, sarei propenso ad acquistare un apparecchio semplice (ma la giorno d'oggi mi pare molto difficile) che sfrutti al massimo solo quello che uso (in realtà esclusivamente il cd), visto che pagare delle features che rimarrebbero inutilizzare mi pare sconveniente, oltretutto la logica mi dice che se ci sono le paghi e io posso benissimo farne a meno... esistono amplificatori di questo tipo che voi sappiate?
Ora la parola a voi, sono aperto a qualsiasi consiglio, anche a prendere in considerazione delle torri se la manovra di spostamento non sia troppo laboriosa :D