Dolby Atmos su impianto 7.1.2 che suona solo 5.1.2
Salve a tutti, ho un problema di questo genere: al mio nuovo ampli Onkyo TX-RZ820 avevo collegato le classiche casse 7.1, e quando provavo materiale Dolby Atmos con la modalità diretta l'ampli mi indicava l'output 7.1 (infatti il suono usciva da tutte le casse, anche i 2 back surround).
Oggi ho collegato all'ampli una coppia di Klipsch RP-140SA come "casse alte" posizionate sopra i frontali a pavimento; ho aggiunto le casse alla configurazione dell'Onkyo (7.1.2) effettuato al calibrazione AccEQ con l'apposito microfonino.
I rumori di test uscivano da tutte le casse, 2 nuove comprese, ed alla fine il processo si è concluso senza problemi.
Ho iniziato a testare demo vari (con l'Xbox One X) e Bluray UHD con il Samsung K8500, e mi sono accorto che le tracce Atmos si ascoltano solo 5.1.2, il suono esce dalle casse nuove ma non più dai surround posteriori.
A voler esser sinceri, soprattutto i demo, sembra si ascoltino bene sia adesso che prima con il 7.1, ma rimango perplesso dal fatto che le due casse dietro non vengano sfruttate.
Avevo capito che con il Dolby Atmos più casse c'erano e meglio era (vedi nelle sale cinematografiche).
E tutto giusto così? Sto sbagliando io qualcosa?