Visualizzazione Stampabile
-
Effetto Pulfrich
ovvero roba vecchia, nel senso che fu descritto dal fisico Pulfrich già nel 1922. Lui però non lo potè mai apprezzare, era cieco in un occhio.
La descrizione è su google, la trasmissione "Futura city" della Rai lo ha recentemente rispolverato.
Comunque, provate a guardare la tv con un paio di occhiali da sole scuri con una lente sola, oppure con un nd4 sopra un occhio. Sulle immagini in movimento, soprattutto i panning laterali, l'effetto è sorprendente... :eek:
-
Re: Effetto Pulfrich
Citazione:
Luciano Merighi ha scritto:
ovvero roba vecchia, ...
La descrizione è su google,
Giusto per un riferimento immediato: http://www.crit.rai.it/eletel/2004-3/43-4.pdf
-
Effetto Pulfrich
Ho guardato un paio dei brevi filmati della trasmissione ( non ne ero a conoscenza ) e il risultato mi è parso interessante, sopratutto considerando i semplici mezzi da adottare.
Sapete se e dove si possono trovare altri filmati compatibili con questo effetto ( demo, DVD o altro ) ?
Grazie e saluti
Victor
-
direi che qualsiasi filmato nel quale la camera o il soggetto si muovono sempre nella stessa direzione, è adatto. L'effetto è infatti in relazione fra quale occhio viene oscurato e la direzione del moto. Ora non ricordo se per movimenti verso sinistra sia da oscurare il sinistro oppure il contario...
-
mi associo alla richiesta di Victor:
dove trovare, anche in rete dei filmati che possano riprodurre l'effetto Pulfrich ??