Posizionamento soundbar "sopra" al TV
Ciao a tutti,
ho acquistato da qualche mese un Sony A1 65".
L'audio integrato nel display è eccellente, sicuramente superiore agli speaker integrati di molti altri tv, ma siamo tutti consapevoli che un impianto esterno decente è ovviamente preferibile in termini di qualità pura del suono.
Sto pianificando quindi l'acquisto di un impianto, cosa che non ho ancora fatto perché con un bimbo piccolo che va a letto presto la sera e lavorando tutto il giorno per ora non avrei modo di sfruttarlo a dovere e nel frattempo ho ripiegato con il sistema in firma.
Ma da qui a un anno vorrei mettere qualcosa di serio. Sto tenendo d'occhio vari sinto e altoparlanti per poi installare un impianto Dolby Atmos 5.1.2 (per la configurazione della stanza non riuscirei a fare meglio di così), ma non ho ancora escluso del tutto l'idea di una soundbar Dolby Atmos che risulterebbe estremamente più semplice da adattare alla mia stanza (dovrei fare un po' di fatica a installare gli speaker posteriori con un impianto tradizionale) e di cui sento parlare molto bene, nel senso che nonostante si tratti appunto di speaker tutti posizionati di fronte all'ascoltatore riescono a far riflettere il suono molto bene ricreando l'effetto surround.
Qui nasce il problema. Avendo appunto un Sony A1 65" e non potendolo installare a parete, devo tenerlo appoggiato sul mobile. Ma così facendo non ho lo spazio materiale per posizionarvi davanti una soundbar, perché ovviamente coprirebbe una bella fetta di schermo.
Secondo voi, sarebbe possibile installare la soundbar sopra alla TV, a muro o sulla mensola, mantenendo le stesse prestazioni?
Non ho particolari problemi di budget quindi potrei optare per qualcosa di molto performante, come la Sony HT-ST5000, ma non sono certo che gli altoparlanti che puntano al soffitto funzionerebbero allo stesso modo.
Cosa ne pensate?