Nuova casa, 7.1 o Dolby Atmos 5.1.2 ?
Ciao a tutti, grazie per avermi accolto nel forum.
Sto costruendo una nuova casa ed ho quindi tutto il tempo di predisporre al meglio l'impianto HomeTheatre, ovviamente con con qualche limitazione fisica e di budget.
L'area TV misurerà 3,60m x 4,00m con il TV centrato nel lato più corto ed il divano che sarà a circa 2,80m da esso.
Il lato dietro al divano e quello a destra sono aperti quindi volendo potrei piazzare gli speakers anche oltre l'area sopra citata.
Tra le cose certe ci saranno :
- TV OLED 55" LG C7 o B7,
- Lettore Blu-ray 4K Ultra HD Sony UBP-X800,
- AVR Denon X1400H 7.2/5.1.2,
- Decoder Sky+ Pro,
Non posso andare oltre (Tv 65", AVR 9.1/7.1.2) per motivi di budget, a meno di offerte irrinunciabili.
Non ho la più pallida idea di quali speakers acquistare, sono totalmente ignorante in materia.
Prima del dubbio sugli speakers ho a monte quello sulla configurazione, un classico 7.1 potrei montarlo senza problemi, mentre un Dolby Atmos 5.1.2 mi farebbe un pò tribbolare, questo perchè sopra la testa non ho un soffitto in piano ma una falda del tetto che scende (da destra a sinistra guardando il tv) da 4,50m a 3,00m, quindi l'unico modo che avrei di installare i ceiling spekers sarebbe appenderli ad un binario teso da muro a soppalco, tipo quelli che si usano per agganciarci i faretti. Non proprio un bel lavoro e non so con quale resa sonora.
Quello che vorrei chiedervi è :
Vale la pena sforzarsi di realizzare un impianto Dolby Atmos alla minima configurazione (5.1.2), con speakers appesi ad un binario, considerando la quantità di contenuti disponibili (sopratutto in Italia), o dovrei accontentarmi del classico 7.1 ?
Grazie a chi vorrà intervenire.