Visualizzazione Stampabile
-
Sony EX9005 Amazon Video
Scusate, avevo postato questo messaggio nella sezione dei Consigli su acquisto 4K ma in effetti la mia è una domanda più generale e quindi penso di aver sbagliato sezione e me ne scuso.
Chiedevo cortesemente a qualche possessore del Sony XE9005 se nella sezione Smart TV è disponibile la App di Amazon Prime Video. Grazie mille per le vostre risposte. Un saluto a tutti
-
-
Grazie Knighthell! Mi confermi che è un ottimo prodotto? Ero indeciso tra questo è il Samsung 8000 ma ho visto che nel forum il Sony è più consigliato. un saluto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mic71
Grazie Knighthell! Mi confermi che è un ottimo prodotto? Ero indeciso tra questo è il Samsung 8000 ma ho visto che nel forum il Sony è più consigliato. un saluto
Io mi ci trovo bene, ho il 55, tutto dipende dalla distanza visiva e da cosa devi guardare , io l'utilizzo con contenuti 4k uhd hdr , ovvero blu-ray uhd, apple tv 4k , netflix e quello che c'è su amazon. in più è spettacolare con la Xbox x , un vero godimento per gli occhi.
Ho anche Sky , ma quando inizi a guardare film in 4k uhd , tornare a guardare sky in hd , è un pugno in un occhio , infatti ho chiuso il pacchetto cinema dopo 15 anni
-
La mia distanza è di circa 3 metri, lo uso soprattutto per contenuti HD da Hard Disk esterno e DVD Bluray, dopodiché mi abbonerò a Netflix (che ora non ho perché non ho smart tv) e Amazon Video. Non ho SKY. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mic71
La mia distanza è di circa 3 metri, lo uso soprattutto per contenuti HD da Hard Disk esterno e DVD Bluray, dopodiché mi abbonerò a Netflix (che ora non ho perché non ho smart tv) e Amazon Video. Non ho SKY. Grazie
Potresti rimanere deluso.
Attento che sony o alte marche non fanno le magie.
Guardare contenuti con basso bitrate o qualità bassa su diagonali importanti come il 55 e oltre , potrebbe peggiorare di netto anzi di sicuro sara cosi .
Ti consiglio di provare prima di comprare
-
-
Ciao Knighthell approfitto della tua disponibilità per una domanda: il XE9005 legge file .mkv da un hard disk esterno? Grazie
-
Mi accodo alla domanda per chiedere se c'è modo di vedere da Amazon video a quale risoluzione sta trasmettendo (così come su netflix quando si preme il tasto info). Vorrei capire se con la mia connessione (20 mega, con 13/14mb effettivi) arriva a 4K
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mic71
Ciao Knighthell approfitto della tua disponibilità per una domanda: il XE9005 legge file .mkv da un hard disk esterno? Grazie
Assolutamente si...tramite l'applicazione nativa Video io riesco a fargli leggere di tutto
Citazione:
Originariamente scritto da
Alchemist
Mi accodo alla domanda per chiedere se c'è modo di vedere da Amazon video a quale risoluzione sta trasmettendo (così come su netflix quando si preme il tasto info). Vorrei capire se con la mia connessione (20 mega, con 13/14mb effettivi) arriva a 4K
La stessa interfaccia di amazon video dice a che risoluzione è il video in quel momneto, mostrando l'icona specifica (HD, HD1080, HDR, UHD, ecc) che si modifica man mano che la connessione si stabilizza.
Secondo me 20 mega bastano per il 4k
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alchemist
Mi accodo alla domanda per chiedere se c'è modo di vedere da Amazon video a quale risoluzione sta trasmettendo (così come su netflix quando si preme il tasto info). Vorrei capire se con la mia connessione (20 mega, con 13/14mb effettivi) arriva a 4K
Per Netflix ti faro sapere appena premerò sul tasto info, per quanto riguarda la 20 mega, io non ho problemi di sorta... calcolando che tra cellulari, portatili, tablet e parenti annessi pur avendo la 20 mega piena spesso è peggio della tua, a banda disponibile :p
-
Scusate se mi allaccio a a questa discussione. Qualcuno che possiede questa tv ha il problema relativo a chromecast?
Sono impazzito con i vari settaggi del router/firmware diversi... dopo aver letto la news su tomsh ho scollegato la tv dalla rete e tutto è tornato a funzionare correttamente.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dOnE32
Scusate se mi allaccio a a questa discussione. Qualcuno che possiede questa tv ha il problema relativo a chromecast?
Sono impazzito con i vari settaggi del router/firmware diversi... dopo aver letto la news su tomsh ho scollegato la tv dalla rete e tutto è tornato a funzionare correttamente.
Grazie
Sinceramente non ho notato problemi con il chromecast integrato nella tv....sinceramente speravo fosse solo un problema per coloro che hanno il cromecast collegato nell'hdmi....qualcuno ha info su questo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cesaer1984
....qualcuno ha info su questo?
posso dirti quella che è la mia esperienza: il problema risiede non nel chromecast in sè quanto nel device Android che fa il casting (se usi un telefonino o tablet per "comandare" il chromecast). Se utilizzi -ripeto, nel mio caso in cui possiedo un modem/router TPlink- la rete a 2.4GHz anzichè quella a 5GHz i problemi scompaiono. E tra l'altro Google dovrebbe già aver rilasciato un aggiornamento dei Play Services che risolvono la cosa (comunque io ho lasciato i miei device che fanno casting sui 2.4GHz).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andremales
posso dirti quella che è la mia esperienza: il problema risiede non nel chromecast in sè quanto nel device Android che fa il casting (se usi un telefonino o tablet per "comandare" il chromecast). Se utilizzi -ripeto, nel mio caso in cui possiedo un modem/router TPlink- la rete a 2.4GHz anzichè quella a 5GHz i problemi scompaiono. E tra l'..........[CUT]
Ciao, ti ringrazio di avermi risposto. Riporto quanto ricevuto via email dal supporto Sony:
"In merito alla Sua comunicazione ,Le chiediamo gentilmente di seguire i passaggi seguenti :
1-Scollegare tutti i dispositivi esterni collegati al TV(come Disco rigido,playstation,decoder..ecc) .
2-Scollegare il cavo dell'alimentazione dalla presa elettrica per qualche secondo ,dopo di che puo' rimettere il cavo e riaccendere il TV .
Le chiediamo dopo di confermare che il Suo TV e' gia' aggiornato all'ultima versione di Firmware versione v6.2671 .Per controllare questo puo' seguire i passaggi seguenti:
1-Accendi la Tv e schiacci su Home con il telecomando .
2-Vada su Guida .
3-Scelga informazione di sistema .
Se trovera' una versione precedente ,Le chiediamo di aggiornare il Firmware disponibile nell’area “Supporto” del nostro sito internet www.sony.it al seguente indirizzo:
https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00014882
In caso che il problema persiste, Le chiediamo di eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica .Per farlo bisogna seguire le istruzioni seguenti :
1-Accendere la TV e premere il pulsante HOME.
2-Utilizzando il telecomando standard, premere il tasto freccia giù e spostarsi tra i supporti per selezionare Settings (Impostazioni).
3-Nel menu TV, scorrere verso destra utilizzando il pulsante freccia destra e selezionare Storage & reset (Ripristino archiviazione)
4-Spostarsi verso il basso utilizzando il tasto freccia giù e selezionare Factory data reset (Ripristino dati di fabbrica).
5-Quindi selezionare Erase everything (Cancella tutto).
NOTE:
Il ripristino dei dati di fabbrica può richiedere alcuni secondi. Attendere fino alla visualizzazione del messaggio di notifica del completamento del processo
Se è stato impostato un codice PIN per la TV, verrà richiesto di immetterlo quando si seleziona l'opzione "Erase everything (Cancella tutto)"
Una volta completato correttamente il processo di ripristino dei dati di fabbrica, viene avviata la procedura guidata di configurazione iniziale della TV. Sarà necessario accettare le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google .
Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
Servizio Consumatori Sony Italia
Distinti saluti,"
Come router ho un D-LINK dsr-250n rev. a1. Ho fatto mille prove, aggiornato il firmware (da 1.09b32 a 2.11) ma nulla. Gli smartphone o non si connettono alla rete wifi o non hanno accesso ad internet. Scollegato il cavo lan dalla tv tempo un minuto si connettono e navigano. La cosa strana è che il problema riguarda solo il wifi, perchè quando i telefoni manifestano il problema il computer collegato tramite cavo è connesso.