Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...on-_12920.html
Disponibile nelle versioni da 55"/65", il nuovo OLED 4K giapponese eredita dal precedente A1 il processore 4K HDR X1 Extreme, così come la tecnologia Acoustic Surface e il supporto Dolby Vision, con la piattaforma Android TV Oreo che integra le funzioni di Google Assistant
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Non ho ben capito se questo A8 verrà riproposto con quel design da portofato gigante, temo di si, visto che parlano ancora di Acoustic Surface, personalmente trovo molto brutto, essendo per me anche inutile, è removibile ?
-
Buongiorno.
Aspettavo le Novità Sony per Decidere se Prendere ZD9 o meno e Nonostante essere un po' Scettico sulla Tecnologia Oled Penso Proprio che mi Buttero su Questo Nuovo Modello da 65' Polici .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Non ho ben capito se questo A8 verrà riproposto con quel design da portofato gigante, temo di si, visto che parlano ancora di Acoustic Surface, personalmente trovo molto brutto, essendo per me anche inutile, è removibile ?
E' un A1 con estetica diversa, sempre "one slate" con "acoustic surace" ma con stand e base che posiziona lo schermo perpedicolare e non come A1 appoggiato come un portafoto .
-
Mah....mi sembra un A1 a cui si può attaccare un piedistallo! E se non ho capito male ha i soliti problemi dell'A1 volendolo attaccare a parete?
-
Meno problemi per appenderlo a parete, l'AF8 è finalmente compatibile Vesa e lo spessore che contiene l'elettronica ed il sub è più ridotto rispetto all'A1.
-
Chiaro grazie, cercherò altre foto in rete, perchè andare su un pannello OLED senza poter sfruttare i vantaggi del suo ridottissimo spessore trovo sia un enorme peccato...
-
Ma dell'update per il dobly vision non hanno detto niente?
-
Questo è il CES dei prototipi. Il 2018 sembra dalle prime indiscrezioni uno dei più poveri di sempre in fatto di novità del mercato TV.
-
per chi fosse interessato, sul sito ufficiale c'è già tutto
https://www.sony.it/electronics/televisori/af8-series
-
Alla fine cosa cambia rispetto A1?
-
In pratica rispetto a A1 non cambia nulla se non il fatto che ha una piccola base che permette di posizionare il tv dritto e non in obliquo come A1 e in più a quanto pare sarà più facile appenderlo a muro essendo compatibile con lo standard vesa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
irek71
In pratica rispetto a A1 non cambia nulla se non il fatto che ha una piccola base che permette di posizionare il tv dritto e non in obliquo come A1 e in più a quanto pare sarà più facile appenderlo a muro essendo compatibile con lo standard vesa
Ma come miglioramenti "tecnici"? Il processore è lo stesso...se non sbaglio, il pannello?
-
Il design più convenzionale dovrebbe riflettersi positivamente sul prezzo.
Resta ancora da capire se nei pannelli 2018 siano stata o meno applicata la struttura triplo strato, gli emettitori TADF o altre migliorie, in quanto al momento sembra che nessun marchio dichiari le specifiche complete
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riccardo Riondino
Il design più convenzionale dovrebbe riflettersi positivamente sul prezzo.
Resta ancora da capire se nei pannelli 2018 siano stata o meno applicata la struttura triplo strato, gli emettitori TADF o altre migliorie, in quanto al momento sembra che nessun marchio dichiari le specifiche complete
In realtà le Prime Indiscrezioni parlano di 5000$ e non si capisce nemmeno se parlano del 55” o del 66”. Non mi sembra poi tanto meno dell’a1
Almeno un aggiornamento del telecomando potevano poi farlo.
Vediamo un po’ ma se confermati quei prezzi l’unica cosa positiva è che magari abbasseranno quello del’a1