Domanda su cablaggio (TNT-Star)
ciao a tutti,
prima di tutto, BUON ANNO!!!
Posto qui, perché è un discorso un po' particolare. Lascio ai moderatori la decisione se sia meglio spostare su MCH o meno.
Sto cablando la mia area HT con un cavo di potenza Canare 4S11 secondo lo schema TNT-Star.
Allora, per quanto riguarda gli speaker surround, ho attorcigliato gli opposti (W-W e R-R) e li ho collegati agli unici due morsetti presenti, rispettando ovviamente positivo e negativo. E lo stesso sull'amplificatore.
https://snag.gy/5ldILb.jpg
Per quanto riguarda i frontali, invece, non ho sufficiente spazio in un singolo morsetto, così li ho collegati come si farebbe nel caso di bi-wiring, però mantenendo i ponticelli che collegano HF e LF. Mi domando, prima di fare un casino inenarrabile, se a livello elettrico questo possa andare bene.
https://snag.gy/7QVlei.jpg
Penso di sì, ma gradirei il parere di chi è più esperto di me in materia :)
Edit: aggiungo una domanda che mi è venuta ora. Ma se io togliessi tutti i ponticelli sulle Monitor Audio, e lasciassi il cablaggio come sopra, mentre lato Denon (3311) li attorcigliassi come con le Elipson (sopra), si parlerebbe di bi-wiring?
grazie infinite
Andrea