Set up per musica liquida
Ciao, ho acquistato un Rotel A12 e due diffusori MA Silver 200. Ho un paio di dubbi che vorrei togliermi (il primo è OT ma me lo concederete spero).
Prima domanda. Nel caso volessi in futuro aggiungere un subwoofer attivo, devo attaccarlo alla uscita pre dell'ampli integrato, è corretto?
Seconda domanda. Il mio piano per la musica, volendo fare a meno di CD, lettori CD e supporti fisici, è il seguente.
1) Convertire in formato loseless i vecchi cd che mi interessano, spostarli su un HD portatile e all'occorrenza attaccarlo all'USB della Smart TV dove all'interno, anche se in maniera un po' spartana, c'è un lettore che mi permette di riprodurre i file. Uso l'uscita Toslink della TV ed entro nell'ampli.
2) La TV ha anche il supporto ai vari servizi Spotify e Deezer. Non so se abbia anche Tidal e se supporti la versione loseless di Deezer. In caso affermativo posso usare questi direttamente dalla TV all'occorrenza, sempre con uscita ottica.
3) Mi prendo Cromecast Audio che trasmette in wifi senza compressione del segnale e perdita di qualità. Lo attacco con cavo ottico all'ampli e con quello riproduco all'occorrenza da Tidal, Deezer, ecc. (e non so quali altri servizi supportati, non li ho studiati tutti).
4) Se mi serve, attacco il portatile all'ampli via USB.
In sostanza vorrei cercare (quantomeno per ora) di fare a meno di un lettore CD, non vorrei proprio comprare un lettore audio di rete per musica liquida e vorrei riprodurre solo segnali audio senza compressione e perdita di qualità audio.
Secondo voi può funzionare? Ci vedete qualche controindicazione?
Grazie delle risposte