Visualizzazione Stampabile
-
quale giradischi piccolo
ho deciso di acquistare un giradischi per ascoltare i miei vecchi lp, avendo problemi di spazio dovrei acquistarne uno da 36 cm guardando in giro ho visto il Denon DP-200USB, Denon DP-29F,Audio-Technica AT-LP60-USB e il Marantz TT5005, voi quale mi consigliereste? grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
catorcio
ho deciso di acquistare un giradischi per ascoltare i miei vecchi lp, avendo problemi di spazio dovrei acquistarne uno da 36 cm guardando in giro ho visto il Denon DP-200USB, Denon DP-29F,Audio-Technica AT-LP60-USB e il Marantz TT5005, voi quale mi consigliereste? grazie.
marantz tt5005
-
stesso problema (necessito di giradischi quadrato max 40x40 cm). Ho fatto un post qui sull'argomemto.
Tu quale hai scelto ? Soddisfatto ?
Ps: Ho letto che denon dp29f e Marantz tt5005 sono in realtà identici (?)
-
Vengono fuori dalla stessa fabbrica di Taiwan, l' Audio Technica in più ha la uscita USB, qui terminano le differenze.
-
grazie dell'info. immaginavo.
Non sono certo se la riproduzione su USB possa mai servirmi e se la qualita' del segnale in uscita e' buono... a questo punto prendo il meno costoso
-
-
perche' ...se e' identico agli altri ?
-
Un altro giradischi compatto, design molto bello e minimal, che ne dite ? Non ho trovato recensioni perché è appena stato lanciato.
https://www.tone-factory.com/
-
Si tratta di un bel apparecchio a livello estetico.
Non ha alcuna possibilità di regolazione, il braccio con porta testina integrato rende incompatibile con qualunque stilo che non sia una Ortofon OM 5/10.
Per tornare ai giradischi precedentemente menzionati la fabbrica è la Hanpin, quello della Audiotechnica è il modello più recente :D
Un confronto fra il vecchio Audiotechnica che è assolutamente identico agli altri due "con marchio prestigioso" e quello nuovo lo trovi qui:
Link youtube
-
Uau... qui ho a che fare con un vero servizio di Intelligence :clap2:! beh, grazie per la dritta ! Che i marchi prestigiosi facciano business grazie al loro brand un po' mi stupisce. Capisco che per i modelli entry level non abbiano abbastanza margine, ma se lo fanno produrre in Asia, almeno non dovrebbe esserci un co-engineering o qualcosa di simile ? Prendere un prodotto e appiccicarci sopra il proprio brand ... mah.
Guardando pero' sul sito della Hanpin, vedo che lo stesso modello non e' venduto con il loro marchio: sarei curioso di sapere quali sono gli accordi commerciali...
Per quanto riguarda quello della start-up, li ho contatti tramite instagram. Dai commenti che leggo mi sembra che stiano affogando nella gestione dei pre-orders. Il Covid ha colpito anche loro e non riescono a gestire i loro fornitori..
-
Fai conto che la Hanpin produce anche per Pioneer i modelli PLX, la produzione di giradischi Audio Technica esce interamente da quella fabbrica, lavorano moltissimo per conto terzi con personalizzazioni dei prodotti.
Se non ricordo male esiste una presentazione del Tone Factory su dday.
-
Ho letto che il giradischi della Tone Factory non si può collegare al input phone del mio amp Denon, ma bisogna usare input RCA. Comporta qualche svantaggio ?
Grazie
-
Immagino tu intenda l' input "phono" del tuo amplificatore.
Significa semplicemente che il Tone Factory ha un pre phono integrato, l' uscita quindi è già amplificata ed equalizzata correttamente.
Presumo che il pre phono interno di questo giradischi sia ottimizzato esattamente sui parametri elettrici della testina quindi non vedo svantaggi, a meno che il pre phono interno non sia particolarmente rumoroso e/o mal progettato.
-
scusa l'ignoranza .. ma quindi dove dovrei collegarlo ? Tieni presente che io ho anche l'home theather che e' collegato con lo stesso Amplificatore sull'input P-Direct.
https://www.hifiengine.com/images/mo...rear_panel.jpg
-
Poi collegarli in uno qualunque degli altri ingressi, per questioni semplicemente nominative userei l' ingresso AUX-2.