Yamaha RXV650 & Kef1005, WHARFEDALE 70 o Jamo 600?
Yamaha RXV650 & Kef1005, WHARFEDALE 70 o Jamo 600?
Salve,
vorrei realizzare un impianto home theatre di buon livello da utilizzare anche per ascoltare musica hi-fi.
L'impianto va posizionato in una stanza di circa 20mq con TV (Plasma Hitachi) e divano contrapposti a circa 4 metri di distanza. Purtroppo non ho le condizioni ideali per realizzare un impianto 7.1 in quanto i posteriori li potrei mettere sopra la poltrona (a circa 1,5 m di distanza dall'orecchio) e non dietro come vorrebbe la regola. Per adesso quindi vorrei optare per un impianto 5.1 (casse compatte per ragioni di spazio) da espandere in un secondo tempo sostituendo i frontali con un buona coppia per l'ascolto dell'hifi e utilizzare i frontali d'avanzo
come posteriori del 7.1.
E' condivisibile questo approccio? Ha senso comprare un buona coppia di frontali per ascoltare la musica hi-fi e un kit compatto per l'home theatre? L'idea mi è venuta ascoltando un impianto composto da un sintoampli yamaha RX V650, kit kef 1005 con frontali chario silhouette 100.
La resa finale era davvero sorprendente.
A questo punto una serie di domande per aiutarmi nella scelta:
- Sono abbastanza convinto del sintoampli, lo yamaha RX V650 ha un buon rapporto qualità/prezzo e con un buon kit di casse suona molto bene.
Si accettano consigli.
- Per quanto riguarda le casse sono nella confusione più totale; Vorrei prendere un kit compatto e sto valutando il kit kef 1005 (5.1) e il kit WHARFEDALE MOVIESTAR 70 (6.1) da affiancare (in un secondo tempo) ad una buona coppia di diffusori Hi-fi per l'ascolto della musica.
Consigli su questi due kit? Si sposano bene con l'ampli? Purtroppo non sono riuscito ad ascolta il WHARFEDALE.
Inoltre, nonostante la qualità della Kef, ho notato che una cassa di dimensioni più generose offre una "pastosità" e completezza di suono maggiori. A tal proposito sto anche valutando un kit Jamo così composto:
- Centrale Jamo E6CEN.5
- Due coppie di Jamo E600 (front + rear)
- subwoofer Kef psw 1000.2
Ha senso prendere casse di qualità un po' più grandi delle compatte? Quale soluzione è da preferire? Kef1005, WHARFEDALE o Jamo (con sub
Kef)? Ho qualche dubbio sulla validità delle Jamo; si tratta di dubbi leciti? Purtroppo ho trovato pochissimi rivenditori e la cosa mi preoccupa.
Infine sulle frontali da sostituire in un secondo tempo sarei orientato sulle Chario Siloutte 100. CI sono valide alternative per quella cifra? Ho ascoltato anche le Tannoi Fusion One e non mi sono sembrate male, ma le Siloutte sono un pelino su (quel pelino che però le fa costare il
doppio).
Se dovessi optare per le Jamo, riuscirei ad installare le E600 a parete con un supporto rivolte vero il basso? Il supporto riuscirebbe a sostenere il peso?
Ho purtroppo un altro problema: riesco a posizionare comodamente il sub in 24 cm di larghezza e con grandi sbattimenti (passaggio di cavi nelle canaline) in 40cm di larghezza. Questo vincolo mi fa prendere in considerazione l'acquisto di un sub "stretto" (es: JAMO PJ SW 7000-A).
Mi conviene ingegnarmi per far arrivare i cavi e installare un sub di dimensioni tradizionali o un sub "stretto" non fa differenza?
Ricapitolando:
L'unica cosa certa è il sintoampli (ma si accettano consigli)
Per le casse invece sono in crisi, non riesco a scegliere fra compatte (kef) e medie (jamo) e ho il problema del sub stretto.
Help me
strato@club105.net
Re: Yamaha RXV650 & Kef1005, WHARFEDALE 70 o Jamo 600?
Innanzitutto benvenuto. Comincio con il darti un consiglio sul come postare delle nuove discussioni. Meglio evitare di scrivere due posts uguali in due sezioni differenti. Avresti maggiore visibilità da una parte, ma potresti suscitare qualche malcontento nei forumiani, dall'altra, che porterebbe a disertare le tue discussioni.
Detto questo, sulle domande in questione, innanzitutto per quanto concerne l'ampli mi sembra che tu abbia fatto una buona scelta. Come ben saprai comunque ci sono altri ampli che se la giocano in questa fascia di prezzo e prima di una decisione finale, ma solo dopo aver scelto i diffusori, potresti fare una prova di ascolto con i vari Onkyo, Denon, HK.
L'approccio al 5.1 mi sembra sostanzialmente corretto. Il 6.1 e il 7.1 già sono di difficile collocazione ma nel tuo caso direi improponibile, a meno di grossi cambiamenti.
Per i diffusori non per confonderti ancora di più ma, visto che ti sono piaciute le Chario perché non cerchi di ascoltare la serie Piccolo accoppiata con le Silhouette come frontali. Sarebbero un'ottima alternativa anche in relazione alla loro omogeneità timbrica del quale sono certo.
Allora potresti inserire le Silhouette 100 come frontali,
per il centrale se non sei obbligato nelle misure potresti pensare al centrale della stessa serie (il centrale Piccolo nel caso hai problemi) e scegliere due diffusori Piccolo per i posteriori per un collocazione in alto, laterale con i diffusori rivolti verso il punto di ascolto, oppure la serie surround se li vuoi appesi alle pareti laterali o alla parete posteriore.