Vorrei sostituire l’Ampli A/V onkyo in firma. I diffusori sono in firma.
Budget 800/1000 euro.
Ascolto: 50% musica 50% HT
Consigli?
Grazie 1000
Visualizzazione Stampabile
Vorrei sostituire l’Ampli A/V onkyo in firma. I diffusori sono in firma.
Budget 800/1000 euro.
Ascolto: 50% musica 50% HT
Consigli?
Grazie 1000
vedo che hai Audyssey, con Denon AVR-X3400H avresti il livello XT32.
Per l'abbinamento timbrico non ti so dire ma spero che riceverai presto una conferma.
Ti ringrazio.
Fermo restando la soggettività della cosa, francamente non so come le mie B&W e il Sub Sunfire si accoppiano al Denon..
Sono curioso di quali siano i tuoi obiettivi, ad una prima verifica il valore storico di TX-NR 5007 sembra molto superiore ai 1.000 euro del budget attuale.
Intendi adattarti ad un livello inferiore o magari cerchi una soluzione (usato o altro) per restare comunque ad un buon livello?
Si, effettivamente l'Onkyo è un gran ampli, cui peraltro ho fatto sanare i problemi di cui storicamente soffre. Tu dici che da un punto di vista della purezza, della qualità audio andrei a perdere? Anche con il Denon AVR-X4400H ? Mi interessava comunque avere anche la connettività propria degli ampli più recenti, possibilità di interagire con il cell etc etc. Ma non voglio perdere in termini di purezza audio
L'usato lo scarterei proprio perché vorrei qualcosa che mi consenta di interagire con i device di casa; è interessante ad esempio, la possibilità dei Denon in questione di pilotare, in wireless, l'audio in tutte le stanze di casa (heos)
Il tuo Onkyo è un AVR molto prestante nella sezione finale, non eguaglieresti questo aspetto neanche se ti prendi un Denon top di gamma come il Denon X7200WA, oltre a questo le B&W che possiedi per rendere al meglio necessitano di tanta e buona corrente.
Il mio consiglio è quello di prendere un Denon X3400H ed abbinargli almeno un buon finale stereo, o meglio un finale 3 o 5ch, magari cercando quest'ultimo nell'usato per non far salire troppo il budget.
Il mio parere in coscienza è di non procedere ad un sostanziale downgrade in cambio di funzioni accessorie.
***
L'onkio già ha alcune capacità di rete come l'ascolto delle web radio o riproduzioni di file musicali da un server.
Ad una prima verifica sembra mancare bluetooth, collegamento con servizi streaming come spotify e multiroom.
A mio avviso se per avere questo si deve rinunciare alla qualità meglio agganciare all'onkio un box che si faccia carico del solo streaming - credo che si possa fare con heos link, ma anche con prodotti di altre case più economici.
Unico vero svantaggio sarebbe dover usare due telecomandi.
il denon avr x3400 con finali a parte
Si, volevo chiedere la stessa cosa:
quali finali, visto anche il costo del Denon AVR-X3400H.
E poi, banalmente, volevo capire il collegamento.
Dove si collegano le casse? come sarebbero collegati Denon, casse e finale? Non ho mai avuto un finale.
Grazie
un rotel rb 1552
Accoppiata consigliatami e messa in atto: completamente soddisfatto
Nello specifico: Denon x3300, diffusori B&W, finale Rotel 1552.