65c7v e 5.1 sonance: scegliere fonti, ampli e collegamenti
Salve a tutti.
Voglio godermi il 4k hdr con audio 5.1.... mi aiutate ad evitare pasticci?
Ho da poco preso un lg 65c7v, che per ragioni di design non modificabili alloggerò in una nicchia unitamente alla soundbar passiva sonance sb46m (praticamante 3 casse autonome: un centrale e 2 laterali). Inoltre ho già installato a parete 2 casse sonance invisible a scomparsa totale per i 2 canali posteriori, ed infine arriverà il subwoofer.
La tv è in rete domestica via wi fi e via cavo cat6a: così già ora vedo netflix e amazon prime.
Mi manca l'amplificatore (penso a qualcosa, come budget, tipo il marantz 6012) ed un lettore blu ray 4k (ma se fosse possibile e privo di controindicazioni non mi spiacerebbe riversare i bluray su di un nas e vederli sulla tv attraverso il cavo cat6a delle rete domestica, o via wifi).
Devo inoltre decidere le connessioni, considerando che l'amplificatore sarà a oltre 15 metri dal televisore (altra stanza), assieme all'(eventuale) lettore bluray 4k.
Tanto premesso...
1) Se collego il lettore bluray (oppo o altro) all'ampli (marantz o altro) e quest'ultimo al tv oled65c7v con un cavo hdmi in fibra da 20 metri sono a posto? Serve un cavo per l'audio ed uno per il video, e-o altro ancora?
2) Seconda soluzione che mi hanno consigliato: poichè nei corrugati che collegano la nicchia del tv con la stanza che ospiterà l' amplificatore e altri apparati ho già 2 ulteriori buoni cavi di rete, potrei mettere alle estremità di tali cavi ricevitori-trasmettitori hdmi (mi hanno consigliato bluestream o cyo europe).
3) Terza possibilità: riverso i bluray 4k sul nas e li vedo sul tv attraverso il cavo di rete cat6a (o via wifi) che già ora mi porta netflix alla tv.
Quale delle 3 soluzioni prospettate sarebbe la migliore? Suggerimenti alternativi? Pro e contro?
Non sono un esperto e non vorrei fare cavolate.
Grazie a tutti e soprattutto a chi mi vorrà aiutare
Max