Visualizzazione Stampabile
-
CONSIGLIO PER PRE PHONO
Buongiorno a tutti,
vorrei un Vostro illustre consiglio sul mio impianto,
per ascoltare i miei vinili con il Rega RP6 ( testina Exact )
ho aggiunto un ampli integrato all'HT Marantz SR7009 e piu' precisamente un ATOLL IN 80, ma non ci siamo ancora.
A parte il naturale rodaggio che deve fare l'ampli, secondo me ora l'anello debole della catena e' il pre phono ( Cambridge 651 P ).
Le casse sono Sonus Faber Minima.
Cosa ne dite ?
Grazie in anticipo e Buone Feste a tutti gli audiofili
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grigno
Buongiorno a tutti,
vorrei un Vostro illustre consiglio sul mio impianto,
per ascoltare i miei vinili con il Rega RP6 ( testina Exact )
ho aggiunto un ampli integrato all'HT Marantz SR7009 e piu' precisamente un ATOLL IN 80, ma non ci siamo ancora.
A parte il naturale rodaggio che deve fare l'ampli, secondo me ora l'anello debole della catena..........[CUT]
Cosa non va?
Come vorresti che suonasse?
Che limiti noti?
Perche' pensi che il limite sia il Pre Phono ?
(Voglio dire... scarsa dinamica?, casse non pilotate correttamente? suono troppo chiuso? suono troppo aperto? non soddisfatto della scena sonora non sufficientemente profonda o non sufficientemente ampia?) ...
Obiettivamente, come si puo' darti un parere o dire se la tua diagnosi sia corretta non conoscendo quali problemi ha il tuo impianto?
Non ci siamo ancora rispetto a cosa? Per quale motivo hai aggiunto l'ampli? Perche' non eri soddifatto del Marantz e quindi vuoi usarlo solo per i canali anteriori, per ascoltare la musica, immagino.
Cosa aveva il Marantz che non ti piaceva? Cosa ha l'Atoll in 80 che non ti piace? come e' il tuo ambiente d'ascolto? (Considera che l'ambiente d'ascolto influisce molto sulla resa).
Servono maggiori dettagli per poter fare delle ipotesi e cercare in qualche modo di aiutarti.
Il Pre-phono e' fondamentale, ma migliora un suono gia' buono, da' una sua impronta timbrica e spaziale, ma non puo' far suonare bene un impianto che non ti soddisfa, lo puo' migliorare o peggiorare, ma non risolvere problemi dovuti ad altro.
-
Hai perfettamente ragione, sono stato troppo vago, ora cerco di spiegarmi,
innanzitutto ho preso l'atoll per migliorare la riproduzione in stereo 2 canali che con il Marantz, anche in pure direct, era veramente ridicola, almeno per me. Sembrava che il cantante mettesse la testa in un contenitore vuoto, la scena sonora non era assolutamente profonda, l'unico strumento che si sentiva bene era la chitarra classica.
Ora con l'Atoll la musica e' cambiata, le voci sono ottime, gli strumenti anche, ma non sento profondita' e non li sento ben distinti. Sembra che i medi faticano e non poco. Per i bassi, va be', le Minima non hanno un mega woofer, ma si sentono, eccome.
Data la mia catena, darei la colpa al pre phono da 120 euro, ma volevo sentire un autorevole parere.
Le casse sono posizionate con il tweeter ad altezza orecchio e con un metro d'aria dietro.
Saranno i cavi ? Sono tutti Van den Hul...
Ho visto cose buone sul Lehmann Black Cube.....mah
-
Le minima sono delle carognette ..
-
Non ti so rispondere. Io ho un parere molto personale sui cavi e sui pre-phono. Per prima cosa non credo nei miracoli. Non credo nel cavo miracoloso ultracostoso o nel pre-phono da 2000 euro che risolva tutti i problemi che un pre phono da 200 euro non potrebbe mai risolvere.
Credo invece che l'insieme testina, cavi, pre-phono, finale di potenza, diffusori e ambiente di ascolto debbano lavorare in sinergia e debbano essere scelti con cura (escludendo l'ambiente di ascolto che quello e' e quello rimane e al piu' puo' essere corretto).
Quindi che i cavi siano fondamentali (soprattutto per quanto riguarda i parametri di capacita') per il corretto interfacciamento tra testina e pre-phono e che il pre-phono sia di buona fattura, personalmente ritengo sia vero e credo che sia importante la scelta corretta. E qui, purtroppo nessuno regala nulla. I componenti buoni costano.
Che la soluzione ai tuoi problemi sia la sostituzione dei cavi (con cavi piu' costosi) mi sembra improbabile (a meno che i tuoi cavi siano veramente pessimi).
In quanto al pre phono e' sicuramente possibile che un pre-phono di maggior pregio possa darti risultati nettamente migliori di un pre phono da 200 euro (altrimenti tutti coloro che spendono 1000-2000 o piu' euro per un pre-phono sarebbero pazzi).
Normalmente pero' le variazioni di cavi e di componenti tipo pre-phono raramente stravolgono completamente un impianto in modo macrsocopico ma al piu' affinano il suono migliorandolo. Non so come lavori il tuo finale con i tuoi diffusori. Il problema (a prescindere dalla qualita' dei singoli componenti che non metto in dubbio), potrebbe invece essere dovuto all'interfacciamento dell'ampli con le tue casse, al limite. Spesso e' piu' importante curare l'interfacciamento tra i vari componenti (soprattutto casse e diffusori), che la qualita' assoluta degli stessi, che magari sono ottimi prodotti presi singolarmente ma non lavorano bene se accoppiati. (NB: Non sto dicendo che sia il tuo caso, sto solo facendo ragionamenti generici):
Quindi, personalmente, ti suggerirei di farti prestare da qualcuno un pre-phono migliore, in modo che possa renderti conto tu, con le tue orecchie, nel tuo ambiente se quella possa essere la soluzione, farei delle prove con altri cavi (soprattutto quelli che dalla testina vanno al pre-phono che e' il percorso piu' delicato del segnale, senza credere nei miracoli indotti dai cavi) e poi deciderei di conseguenza.
Farei anche prove di variazione nel posizionamento dei tuoi diffusori. A volte basta poco, per cambiare drasticamente la resa sonora e la profondita' della scena.
Non sono pero' in grado di dirti, comprati un pre-phono da 2000 euro e cavi da 300 euro al metro o piu' e tutti i tuoi problemi saranno risolti (non sarebbe corretto da parte mia e credibile).
-
prova ad ascoltare l'abbinata (originale direi) tra le minima e Atoll con un segnale tipo lettore CD in modo da escludere il phono.
Per capire se è veramente il piccolo cambridge il problema - magari sì
-
Gentilissimi nelle VS risposte.
Grazie
-
ho provato a collegare il CD all'Atoll e suona benissimo...quindi per tagliare la testa al toro ho ordinato un PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE con superalimentatore separato.
Vi faro' sapere.
Grazie
-
Allora ragazzi, ho collegato il Lehmann.....non ho parole...per me e' fantastico. Sembra un'altro impianto. Alti, medi ed anche i bassi si distinguono pienamente, con la musica classica sento strumenti che non ho mai sentito prima, anche le chitarre suonano diversamente. E sono solo all'inizio.....mi sa che sono benvenuto nel mondo dell'ascolto hi fi....
IL PROSSIMO PASSO ??
un dac al posto di quello del Marantz....piano piano sto eliminando tutto da quest'ampli HT