Visualizzazione Stampabile
-
Suono gracchiante da DAC
Perdonatemi se magari ho sbagliato sezione, ma non trovo posto più adatto :rolleyes:
Buongiorno, ho due problemi analoghi su basi completamente diverse:
In camera ho il televisore collegato ad un ampli 2ch tramite porta ottica e DAC da 4 soldi (quelli comprati su ebay a 5/6 pound). Tutto bene sui canali normali, se invece guarda quelli in HD (da 500 in su) oppure netflix via app allora le cose cambiano e dalle casse esce solo un rumoraccio che se non sto attento mi spacca le casse
Stesso problema in sala dove ho un PC collegato all'ampli 2ch tramite DAC più dignitoso (Hifimediy Sabre USB DAC ES9023 + Tenor TE7022, 96khz/24bit, 96/24 via USB): funziona tutto ma se Netflix lo guardo da app e non da browser medesimo problema
Dove mettere le mani ?
Grazie a tutti e buon natale
Alberto
-
Quando guardi netflix da app seleziona l'audio a 2 ch; credo che ci siano problemi nel gestire flussi audio 5.1
-
I problema nasce dal fatto che il DAC non è in grado di gestire il flusso Dolby Digital. Per quanto riguarda i canali in HD puoi risolvere impostando l'uscita digitale della TV in PCM. Per quanto riguarda Netflix da app devi impostare, se questa lo consente, anche lì l'uscita audio su PCM.
-
Grazie a tutti e due, per Netflix su app del PC proverò, per quanto riguarda il televisore ho già impostato l'audio su PCM (la app di Netflix sulla tele non mi pare abbia questo settaggio purtroppo), ma il problema non è cambiato minimamente. Purtroppo non guardo quasi più la televisione e la poca che guardo tendenzialmente seleziono (se c'è) la versione HD e purtroppo mi devo sempre accontentare dell'audio di bassa qualità del televisore bypassando totalmente l'impianto Hifi di qualità più che discreta. Uffi
-
E' strano che, uscendo dall'ottica in PCM, il problema continui ad esserci. Che TV hai? Dovresti verificare nel menu Audio se c'è una voce che si riferisca specificamente all'uscita ottica (nella mia è indicata come spdif) e verificare se è impostata magari su "Auto" o qualcosa del genere, perché in quel caso uscirebbe in Dolby causando l'inconveniente.
-
Un Panasonic, adesso sono via per le feste e non ho modo di fare verifiche approfondite, ma sono quasi sicuro che non ci siano settaggi ulteriori :cry:
-
prova a scegliere in netflix una traccia 2ch...
l'ottico e usb non sono molto adatti poiché non sono grado di negoziare un formato idoneo al dispositivo connesso. diverso sarebbe via hdmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Hiraga
Un Panasonic
Ho anche io un Panasonic e riesco a veicolare il flusso audio PCM al Dac selezionando l'apposita voce (PCM) dal menu audio al sottomenu "Selezione SPDIF". Per Netflix da app credo ci sia poco da fare, a meno che non ci sia l'apposita voce PCM nel menu audio del film o del telefilm ed infatti passo per forza di cose dal sintoamplificatore, anche se, a pensarci bene, ci sono alcune serie TV con audio 2.0 che dal display del sinto viene mostrato come PCM e non Dolby Digital: credo che in quel caso non dovresti avere difficoltà col DAC.2
-
Netflix dolby digital plus è incompatibile con ottico.
Non so se hanno film con dolby digital "liscio" (non plus).