Convivenza hi-fi e Home theatre
Spero di non aver sbagliato la sezione. Tempo fa ho aperto una discussione pr la scelta del mio nuovo impianto HT, poi avendo acquistato un network player (nello specifico l’onkyo NS-6130) ho deciso di farmi anche un impianto hi-fi (entry level). Per quanto riguarda l’impianto HT avrei scelto il denon x3400h (unico sotto i mille euro con 3 porte hdmi). Come diffusori ho avuto modo di ascoltare le bronze 2 e mi sono piaciute, quindi farei i frontali con le bronze 2 e i posteriori con le bronze 1( se riesco a farle stare nello spazio a disposizione, farò una prova autocostruendomi un parallelepipedo di compensato con le dimensioni delle bronze1 per verificare bene visto che sono ai limiti). Ora veniamo ai componenti hi-fi, e rimanendo in casa onkyo prenderei il lettore cd c-3070, il sintonizzatore dab t-4030, è come ampli A-9150. Prenderei anch un giradischi ma devo ancora scegliere.
Ho letto un po’ in giro e quindi avrei pensato di usare x3400h come pre solo per i frontali, uscire quindi dalla pre out front del denon ed entrare nel main in del 9150, e poi collegare in bi-wiring, utilizzando tutti i connettori speaker, le bronze 2.
Oppure fare il contrario ovvero usare ampli stereo come pre? In quel caso prenderei l’onkyo a-9050 che ha uscita pre ma non main in. Poi non so per quanto riguarda le potenze perché a dir la verità non ci capisco molto. Nelle specifiche il denon dichiara potenza 180w 1ch 105 2ch 8ohm... boh! Vuol dire che la potenza decresce in base al numero di canali pilotati? E quindi quanta potenza ha se ne pilota 5? O 7? L’Onkyo 9150 ne dichiara 60 4ohm... sono pochi?
Ringrazio chi avrà avuto la pazienza di leggere tutto e vorrà darmi qualche consiglio!