Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12850.html
In collaborazione con oltre venti compagnie, VESA ha definito i requisiti per la certificazione HDR di monitor/laptop PC con schermi a cristalli liquidi, suddivisi in tre livelli qualitativi, mentre una successiva revisione stabilirà le norme per i display con tecnologia OLED
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Resto molto perplesso, mi sembrano specifiche per far ''rientrare'' un po' tutti. Il local dimming mi pare l'unico serio ''paletto'' (sta a vedere poi come è implementato... :rolleyes:) perché se stiamo a guardare che il pannello può essere a 8 bit e solo il processore a 10, il contrasto un mediocre 955:1 e il livello del nero di 0,1nits beh, mi sembra che davvero non ci siamo, potremmo anche ritrovarci in mano un bel ''pannellaccio'' IPS di vecchia generazione a 8 bit, con contrasto nativo di 600:1 (e 955 raggiunto in maniera ''dinamica'', abborro...) e nero da 0,05 o più. Gran bel monitor HDR...
Ma del resto che l'HDR e la tecnologia LCD non vadano proprio d'accordo già lo sappiamo per le tv. Puntano tutto sul picco luminoso in barba a tutti gli osceni effetti collaterali che la tecnologia local dimming applicata all'HDR comporta.