Chiedo consiglio modelli 55" (senza grosse pretese)
Ciao a tutti, attualmente ho una TV LG per la precisione un LG 32LM3400 è 3D passivo e mi trovo benissimo, vorrei però passare a un 55", il budget è di 600 euro, come da titolo non ho grandi pretese, non mi aspetto di certo un OLED o QLED, semplicemente una TV con un buon rapporto qualità prezzo e che abbia le ultime tecnologie tipo l'HDR10.
Ho già visto tanti modelli e sono un po' indeciso, ho visto i seguenti:
LG 55UJ635V IPS Direct Led (Era in offerta fino a domenica 10 dicembre al costo di 599 euro)
Samsung UE55MU6400 VA Edge Led (Era in offerta fino a domenica 10, ma a 699 e sono troppi, i modelli inferiori MU6100/MU6120 costano uguale)
Philips 55PUT6162 IPS Direct Led (Questo è attualmente in offerta a buon prezzo costa 579 euro, però se ho ben capito, non fa l'upscaling 4K è solo HDR e non HDR10 e anche se non mi serve comunque ci tengo a precisarlo non ha il decoder satellitare integrato)
Samsung UE55MU6200 VA Edge Led (È attualmente in vendita a 588 euro, mi fa un po' storcere il naso il fatto che si tratta di un curvo, per cui chi non lo guarda stando al centro e svantaggiato e non mi piace un gran che la parte curvata che si può osservare nella parte alta e bassa della TV, in ogni caso mi sono recato nel punto vendita vicino a casa e mi è stato detto che già li avevano venduti tutti, nonostante l'offerta fosse inziata solo due giorni prima.)
LG 55UJ670V IPS Edge Led (Questo è attualmente in offerta e costa poco più del mio budget, costa euro 649)
La serie XE70 di Sony che è l'entry level costa già troppo.
Cosa mi consigliate di fare? in molti ho visto che disprezzano gli LG e che il servizio Smart è pessimo a differenza di quello che offre Samsung, voi cosa ne pensate a riguardo?
Aggiungo che la distanza di visione è di 200/210 cm.
Fatemi sapere, grazie.
PS: Per quanto riguarda il 3D mi sarebbe piaciuto averlo anche sul 55" ma visto che è una tecnologia che sta morendo, mi metto il cuore in pace, anche se in un grande schermo l'effetto 3D sarebbe stato molto più coinvolgente del mio attuale 32".