Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12848.html
Le due compagnie annunciano congiuntamente i primi contenuti visibili in HDR con metadati dinamici su Amazon Prime Video, un'offerta che parte con circa un centinaio di titoli, tra i quali gli acclamati The Man in the High Castle e The Grand Tour
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
l'HDR10+ è disponibile solo sui modelli Samsung 2017.
I 2016 non verranno aggiornati
-
Peccato.
Samsung ha perso ancora una volta un'ottima occasione (per loro pressoché gratuita) per accontentare e fidelizzare i suoi clienti.
Nemesi storica della questione dell'HDR sui display UHD 2015 che sarebbe dovuto arrivare tramite aggiornamento firmware tanto sbandierato, ma in realtà mai rilasciato...
Ormai di peggio sotto il profilo dell'aggiornamento firmware fa solo Telesystem, il che è tutto dire... :rolleyes:
-
Non vedo il problema, basta orientarsi su marchi più seri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ERCOLINO
l'HDR10+ è disponibile solo sui modelli Samsung 2017.
I 2016 non verranno aggiornati
Proprio sicuri?
Io sarò a Las Vegas il prossimo gennaio e tra le domande che farò ci sarà proprio questa.
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Samsung ha perso ancora una volta un'ottima occasione (per loro pressoché gratuita) per accontentare e fidelizzare i suoi clienti...[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Non vedo il problema, basta orientarsi su marchi più seri.
l'aggiornamento dei TV del 2017 va comunque festeggiato. Quante altre aziende saranno in grado di aggiornare i TV del 2017 con uno "standard", ovvero HDR10+, che inizierà a funzionare praticamente nel 2018?
E quanti includeranno, oltre allo streaming, anche la connessione HDMI?
E poi, per capire, vi basta che un TV sia "compatibile"? Avete idea di come funzionerà? Per essere chiari, avete un'idea a che cosa serviranno i metadati dinamici, come dovranno essere inseriti e in che modo i vari TV (e proiettori) potranno utilizzare queste informazioni?
In altre parole, siete proprio sicuri che l'attivazione dell'HDR10+ - per alcuni TV - sia meglio che lasciare invece il funzionamento con i metadati statici? :rolleyes:
A proposito di serierà, posso dire che Samsung da questo punto di vista è serissima, ha investito parecchio in R&D, ha sponsorizzato all'IFA proprio un seminario sull'HDR ed è in contatto con aziende che si occupano di produzione e - soprattutto - post-produzione proprio per sfruttare ai massimi livelli i nuovi metadati dinamici. E scusate se è poco.
Emidio
-
Io avevo letto invece che Samsung ha dichiarato che saranno aggiornati anche i tv suhd 2016 tramite apposito, dove avete letto che non saranno aggiornati invece?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Proprio sicuri?
Io sarò a Las Vegas il prossimo gennaio e tra le domande che farò ci sarà proprio questa.
l'aggiornamento dei TV del 2017 va comunque festeggiato. Quante altre aziende saranno in grado di aggiornare i TV del 2017 con uno "standard", ovvero HDR10+, che inizierà a funzionare praticamente nel 2018?
E quanti includeranno, ..........[CUT]
Direi e spererei quantomeno panasonic di cui ho acquistato l'ez950... Do per scontato che introdurrà l'HDR10+..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spiro185
Direi e spererei quantomeno panasonic di cui ho acquistato l'ez950... Do per scontato che introdurrà l'HDR10+..
Sarei anche io per dare l'aggiornamento per "scontato" anche per Panasonic. L'hanno dichiarato:
http://www.avmagazine.it/news/4K/ifa...017_12427.html
Per quanto riguarda HDR10 vs. HDR10+:
http://www.avmagazine.it/news/4K/hdr...ici_12444.html
Emidio
-
Era proprio quello che volevo dire... L'hanno dichiarato in piena fase di vendita dei modelli di quest'anno.. sarebbe incredibile non lo facessero...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Proprio sicuri?
Io sarò a Las Vegas il prossimo gennaio e tra le domande che farò ci sarà proprio questa.
[CUT]
Ad oggi la decisione sembra proprio quella riguardo i Samsung 2016, si spera che la situazione possa cambiare :)