Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/vi...177/index.html
Il primo, vero contatto con il nuovo videoproiettore DLP Vivitek HK2288 a risoluzione 4K l'ho avuto all'interno del punto vendita Buscemi HiFi a Milano; nonostante un firmware ancora acerbo ho apprezzato prestazioni di ottima qualità, non solo in HD ma anche in HDR...
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
grazie per la preziosa preview...
una sola nota, trovo sarebbe ora che i produttori smettessero di dichiarare numeri di C.R. così a caso (ovvero senza circostanziarli), c'è TROPPA differenza fra un dichiarato di 10.000:1 ed un misurato/utilizzabile 1.100:1 ... occorre mettersi d'accordo, il proiettore si intende per uso cinema o per uso office? se per la seconda delle due possibilità (slide power point et simili) allora sarebe bene informarne i clienti ad evitare, a questi ultimi, di dedicare attenzione ad un prodotto che poi, nell'eventuale pratica di un uso cinema, dimostra performance, in termini di livello del nero, oggi al limite dell'inaccettabile (IMHO)
-
Condivido al 100% il pensiero di lupoal, certi numeri sembrano una presa in giro, ma nel mondo dell'audio-video una certa abitudine a fare la radice cubica a determinati valori dichiarati ce l'abbiamo, no?
Poi, lupoal, scommetto che nel tuo caso ti avrebbe fatto comodo oltre che un contrasto ''reale'' in specifica anche per quanto tempo viene mantenuto... ok, ok.... questo era un colpo basso, lo ammetto... :D:D:D
-
circa la durata del C.R. nel tempo... tranquillo, lo so che si scherza ;)
comunque che si debba fare la radice cubica a quanto dichiarato dai produttori è una pratica altrettanto sbagliata del dichiarare a caso... non tutti hanno esperienza/competenza necessarie da conoscere e fare la tara, è forse a questi che i vari costruttori mirano nello sparare dei numeroni roboanti?
tutto può essere... chissà...