Telo Provis Epson EH-TW5350
Ciao a tutti!
Ho acquistato il suddetto proiettore. Ora mi trovo a dover acquistare un telo (non ho proprio la possibilità di proiettare su parete). Premetto che mi intendo davvero poco dell'argomento, giusto quel minimo per capire che questo proiettore fosse adatto alle mie esigenze (anzi forse è un po' esagerato, ma potevo spendere questa cifra e quindi ho deciso di prenderlo comunque).
Veniamo al dunque.
Uso il proiettore per un utilizzo domestico, quindi film, serie TV, partite di calcio e un po' di PS3 (non gioco assolutamente ad alti livelli, lo faccio per divertirmi con gli amici ogni tanto a FIFA, CoD e Gran Turismo 6).
Il proiettore si trova in un ex ufficio open space (che adesso è diventata la classica tavernetta), con pareti bianche e controsoffitto a pannelli bianchi. La distanzia di visione e di poco più di 4 metri, con il proiettore sopra la testa di chi guarda (solo 10/15 cm più indietro). Le finestre della stanza sono esattamente opposte allo schermo, ma comunque tengo le tapparelle abbassate quando proietto (o lo faccio di notte tenendo le tapparelle alzate). Posso posizionare il proiettore all'altezza che voglio, quindi volendo esattamente centrato allo schermo. Lo schermo avrebbe dietro una parete bianca per metà e un armadio bianco per l'altra metà. A causa dell'armadio devo montare lo schermo a parete con delle staffe (da almeno 45 cm).
Ho trovato lo schermo PROVIS "ACTIVE" CON BORDI MANUALE AD ARGANELLO, TELA VISION-WHITE-PRO 333X187CM 16:9 che, stando alla tabella distanza di proiezione-diagonale schermo presente sul manuale del proiettore, risulta essere della dimensione giusta (potrei proiettare a 150 pollici).
Ribadisco che il mio è un utilizzo molto easy, NON sono assolutamente un cinefilo, mi interessa semplicemente vedere "bene" (come la maggioranza degli essere umani lo intendo) spendendo il giusto ma, all'occorrenza, esagerando anche un po' (dovessi vedere che il mio budget me lo consente).
Questo schermo mi sembra adatto, considerando che utilizzo il proiettore per circa 4/5 ore (quindi non mi da nessun fastidio avere lo schermo manuale) a settimana e ribadendo quelle che sono le mie esigenze "visive".
I miei dubbi riguardano alcuni tecnicismi che non sono in grado di comprendere, come i footlambert (dato del mio proiettore che non riesco a trovare) e quanto sia necessario prendere uno schermo con il retro nero/grigro rispetto ad un classico bianco (nel caso dello schermo che ho trovato ballano una cinquantina di euro, rincaro che posso affrontare ma qualora servisse veramente a qualcosa). Inoltre vi chiedo se, secondo voi, prendere un telo non tensionato mi penalizzerebbe tanto, quindi dopo quanto tempo incomincerebbero a vedersi le prime pieghe e se peggiorerebbero di molto la "mia" qualità di visione.
Il messaggio è lunghissimo, spero di non annoiarvi. Guardando il forum mi sembra non aver trovato nessuna richiesta come la mia. Qualora mi sbagliassi e stessi creando solo confusione, chiedo scusa e vi chiedo di indicarmi dove trovare le info di cui ho bisogno.
Grazie a tutti :)