Consiglio TV 4K Led/Oled 55/65 (+ problemi Black Friday e tv esposti)
Buongiorno a tutti,
per il Black Friday avevo deciso di sostituire il mio 40" Led FullHD con un 4K più grande
Da Trony c'era il Sony KD-55XE9005 a € 1.050 (1.399 -25%). Chiamo tutti i Trony della mia regione, e quasi tutti lo avevano finito tranne 2 che avevano solo 1 pezzo esposto. Quello più vicino a me mi dice che era esposto da 1 mese, quello a 40 km da casa mi dice che era esposto da 2 o 3 giorni. Vado da quello più vicino e si rifiuta di entrare in modalità service per farmi vedere le ore quindi vengo via e chiamo quello più lontano dicendogli che sarei arrivato e che avrei voluto vedere le ore di accensione. Lui mi risponde che non erano 2 o 3 giorni ma sarà stato un mese. Quando arrivo in negozio entra in modalità service e scopro che è acceso da 147 giorni ed il pannello ha quasi 2 mila ore. Il commesso inizia a balbettare qualcosa tipo che a loro è arrivato da un mese ma forse è stato 4 o 5 mesi acceso nel punto vendita che gliel'ha spedito perchè loro erano rimasti senza.
Poi mi dice: "se vuoi ho il 65XE9005 imballato a 1.499€ (1.999 -25%)", mi convinco, andiamo alla cassa a pagare e scopriamo che veniva quasi 2.300 € e che sulla estendo non mi poteva applicare il 25%
Morale della favola mi sono fatto 80km per niente. Adesso sul thread del Black Friday scopro che alcuni punti vendita domenica hanno venduto il 65xe9005 a 1.499€ e che quindi ho beccato io il punto vendita sbagliato
Dopo questa prefazione sono a chiedervi un consiglio, mi sono letto praticamente tutti i post nelle prime 3 pagine, ma sono ancora indeciso
Io guardo la TV da 2,5 metri, secondo voi il 65" è troppo grande? Non mi riferisco al dettaglio del 4K, mi riferisco alla visione ai lati degli occhi, questa cosa sembra non venir considerata da nessuna tabella
Io al cinema evito sempre le prime file, scelgo sempre un posto da metà a 3 quarti di distanza dallo schermo
Se mi siedo a 2,5 metri da un 65" secondo la vostra esperienza, guardando un film devo muovere gli occhi verso destra e sinistra per vedere cosa succede ai lati dello schermo o riesco a vederlo tutto tenendo gli occhi fermi?
Io sarei indeciso su 3 prodotti:
1) Sony XE9005
2) LG Oled B7V
3) Philips POS9002
Del Sony mi preoccupa un po' la mancanza del Dolby Vision/Atmos (il modello XE93 l'ho escluso perchè edge e perchè ho letto di tanti modelli difettosi) e mi preoccupa il problema dell'antiriflesso delicato (ho visto foto di schermi a strisce perchè puliti con microfibra inumiditi con acqua distillata)
Dell'oled LG mi preoccupa il prezzo se devo prendere il 65"
Philips ho letto di persone che hanno trovato pannelli con difformità nella retroilluminazione. Il 65" uscirà tra qualche mese
Un'altra cosa: TimVision che attualmente utilizzo con il decoder android (predisposto 4K) che fa anche da chromecast lo trovo installato solo sul Sony? Su LG e Philips non lo posso installare? Sky ho il nuovo decoder e spero con skyQ in uscita a Natale di riuscire a vedere i film in 4K
Per concludere avrei quindi bisogno di voi per capire innanzitutto se vedo bene un 65" da 2,5mt, se nel 2017 si fa un grosso errore a comprare un tv che non supporta il Dolby Vision, se i problemi letti su Sony e Philips sono reali e se l'oled LG che non ha Android non mi farà sentire la mancanza del TimVision integrato.
Grazie e scusate per il post lungo