Kef LS50W wireless... sottodimensionate?
Ciao forumers,
tempo fa ho avuto modo di provare le famose Kef LS50 abbinate al mio Roksan K3 (140w/ch).
Il match fu un disastro nella stanza da 4,5x4,5 con 40cm dalle pareti di fondo e 100cm da quelle laterali.
I difetti maggiori e insormontabili furono i medio bassi "finti", incontrollabili e troppo in evidenza e il senso di "sottodimensionamento" dei diffusori che letteralmente mi davano l'impressione di "strillare" più che suonare.
Al di là di questi due grossi difetti che mi fecero rendere il prodotto, tutto il resto era pura goduria audio.
Leggevo di queste LS50W wireless, sono auto-amplificate col più del doppio dei watt del mio Roksan, sono calibrate perché hanno tutto incluso (dac, amp appunto), sono compatibili con Tidal e con Roon e si possono adattare tramite DSP alla loro disposizione in stanza.
Ci volevo fare un pensierino, eliminando tutta la catena e lasciare solo loro e come sorgente un laptop con Roon e Tidal tramite il loro ingresso USB (niente wifi o Bluetooth quindi).
A vostro avviso, per chi le ha ascoltate, c'è la possibilità che i difetti da me riscontrati all'epoca vengano eliminati in questa versione, sicuramente molto più potente, più "tagliabile su misura" e più recente del modello?
PS: verrebbero abbinati al subwoofer che già ho solo per la visione di film.