Visualizzazione Stampabile
-
Upgrade htpc
Buongiorno e buon weekend a tutti
Ho il pc in firma che ho usato ed uso con soddisfazione, però partendo dall’idea di sistemare il lato audiofilo del mio sistema ho preso in considerazione anche il lato sorgente...
Sto quindi passando a jriver come lettore esterno di Kodi e ho preso un paio di album dsd per fare un po’ di prove...
Ora stavo quindi pensando se non fosse il caso di aggiungere una scheda audio al mio htpc e magari anche altre ventole/dissipatori di calore visto che tra gpu imponente e case “piccolo” le temperature si fanno “roventi”...
Sono quindi a chiedervi consiglio per decidere se e cosa cambiare e/o aggiungere...
Darei importanza in ordine a qualità poi longevità e duttilità (nel caso di future modifiche) ed infine il prezzo (ovviamente meno si spende meglio sarebbe)
Grazie anticipatamente per l’aiuto che vorrete fornirmi...
-
Hai intenzione di uscire con audio in analogico dal pc?
-
Se, come immagino, esci in HDMI verso il Denon dovresti già usare il relativo DAC, che [imho] è coerente con la qualità generale che l'apparecchio è in grado di esprimere (sempre che il corredo software scelto consenta di mantenere il campionamento originale del file in corso di riproduzione sul pc).
Detto per inciso: ma non è un po' troppo "muscolare" quel HTPC? Un sacco di gente riproduce musica di qualità col Raspeberry...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
otaner
Hai intenzione di uscire con audio in analogico dal pc?
Era un’ipotesi siccome sto anche valutando la possibilità di passare dal mio piccolo ampli avr ad uno stereo di miglior livello...
Però visto che l’impianto c’è e (seppur coi sui limiti) funziona vorrei fare scelte ponderate e coerenti...
l’idea al momento era quella di salire di livello con l’amplificatore anche se tutt’ora ho l’incertezza tra ht e stereo visto che il mio uso è circa 80% cinema...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Se, come immagino, esci in HDMI verso il Denon dovresti già usare il relativo DAC, che è coerente con la qualità generale che l'apparecchio è in grado di esprimere (sempre che il corredo software scelto consenta di mantenere il campionamento originale del file in corso di riproduzione sul pc).
Detto per inciso: ma non è un po' troppo "..........[CUT]
Esco in HDMI sul Denon ed a suo volta HDMI sul tv... insomma fa tutto il Denon
Però siccome stavo valutandone la sostituzione con un ampli meglio dimensionato per i miei diffusori mi son chiesto se non fosse anche il caso di ripensare la sorgente e da lì jriver i file dsd e l’ipotesi di aggiungere una scheda audio... specie se dovessi optare per un ampli stereo nonostante come detto il mio uso sia prevalentemente cinematografico...
Sul pc hai sicuramente ragione è che lo assemblai qualche anno fa con l’idea di farne un media center completo anche per il gaming (utilizzo ormai praticamente abbandonato) e dargli longevità massima oltre che avere una scheda video performante per madvr visto il principale utilizzo... insomma non era stato pensato per la musica ...