Due ambienti, cose a caso, tante orribili sorgenti, voglia di alta fedeltá
Ciao a tutti, potrei essere nella sezione sbagliata, nel caso chiedo scusa (peró diciamo che nel tempo vorrei riuscire a spostarmi il piú possibile in questa sezione).
Ecco qualche informazione sui miei ambienti di ascolto
Due ambienti
A) sala 5x10m (1/3 circa é adibita a cinema/zona ascolto con proiettore e coppia casse "decenti")
B) mansarda/soppalco (della sala, comunicante) 5x7m (ma congestionatissima, la zona gioco/pc é circa 3x3)
Attualmente ho (in casa da anni, quasi per caso, non ne conosco il valore)
Amplificatore: Carver CM-1040 (integrato)
Casse zona A: coppia Chario Syntar 3T
Casse zona B: coppia casse sconosciute e terribili
Cuffie: Beyerdynamic T70 250ohm
Sorgenti (HW): quasi solo PC con scheda focusrite scarlett 6i6
Sorgenti (contenuti): collezione file lossless da pc, spotify, netflix, amazonprimevideo, qualche bluray, tastiera midi, multieffetti per chitarra e basso con simulazioni di ampli (che quindi necessitano di una amplificazione piú fedele possibile).
Uso sporadico: console videogiochi (ps4 e precedenti)
Da quando sono stato a provare e acquistare le mie prime cuffie "buone" (Beyerdynamic T70 250ohm, mi servivano per la sala di registrazione) mi sono affacciato al mondo dei due canali hi-fi con vivo entusiasmo. Dal momento che le mie fonti principali sono al momento quasi solo il PC, la tastiera e i multieffetti per chitarra/basso vorrei chiedervi se esista una qualche soluzione per migliorare la mia attuale condizione.
Mi chiedo se un prodotto con DAC integrato da collegare al pc come Denon PMA-1600NE possa avere senso o se sia meglio puntare a un DAC e un amplificatore distinto. Per le casse non saprei.
Per quanto riguarda tastiera, chitarra e basso avrei pensato a Motu Ultralite-MK4.
Sono in alto mare. Accetto qualsiasi tipo di critica, suggerimento, idea. Sono disposto a rivedere tutto il progetto ex-novo, a comprare i vari componenti nel corso del tempo e investirci una cifra iniziale intorno ai 1500€. Per ora credo che il miglior investimento potrebbe essere qualcosa che rendesse i miei ascolti in cuffia e non solo di piú alta qualitá. Se poi potessi buttarci dentro al contempo oltre alla scheda audio (che di sicuro gestirá tutti gli strumenti musicali) anche un paio di console in modo da non dover toccare i collegamenti di continuo non mi dispiacerebbe.
Grazie a tutti
Lele