Una vergogna sto black.....comunque ...di necessità virtù....
65MU7000 a 1400 euro
Sony 65 serie 8596 a 1500
Tra queste quale prendereste?Nessuna delle due con 10 bit vero?
E c'è sempre il jolly qled serie 7 a 2000 con il rimborso di 500.....
Visualizzazione Stampabile
Una vergogna sto black.....comunque ...di necessità virtù....
65MU7000 a 1400 euro
Sony 65 serie 8596 a 1500
Tra queste quale prendereste?Nessuna delle due con 10 bit vero?
E c'è sempre il jolly qled serie 7 a 2000 con il rimborso di 500.....
scusate se mi aggiungo alla discussione...ma nell'ottica di un 65" dignitoso il Sony KD65XE7004 a 1.199€ potrebbe essere un buon acquisto ? non ho particolare urgenza sarebbe un regalo di Natale. grazie
Se non puoi andare su oled tanto vale spendere il meno possibile con lcd... hisense 65 6800 buon compromesso..a patto di trovarlo sui 900...... cè tempo per far maturare i vari marchi oled e nel frattempo di godi un 65
Come fai a trovare il 65h6800 a 900 euro ???
Be tanto appena possibile tutti prenderanno oled ... io ho ancora un plasma panasonic e al confronto un qualsiasi lcd di alta gamma fà solo ridere... 300 linee in movimento...il ks 7000 rivenduto subito ...
Il sony xe8596 è a 10bit, secondo Display Specifications, tutti pannelli VA.
Non ho visto in azione i modelli in questione,personalmente mi interessa un'ottimale gestione del movimento e anche un buon upscale, quindi tendo a fidarmi più del sony su questi aspetti.
Gestione di movimento? ... io guardo ancora sbalordito il mio vecchio crt 32 panasonic...mah...la tecnologia...almeno imitassero ..i plasma sarei felice.... Speriamo nella nuova elettronica del 2020 ma ho seri dubbi...
Tu ritieni che x 900 è privo di motion blur?