HT e musica non da audiofilo.
Sono alla ricerca di una soluzione che mi permetta allo stesso tempo di godere maggiormente dell'audio dei film, e riprodurre musica anche via BT.
Premetto che sono molto ignorante (non ho mai avuto un vero hi-fi).
Per questioni di spazio, configurazione degli ambienti (sarebbe un casino con i cavi delle casse dietro) etc, penso ad una soluzione 2.1 che si possa eventualmente espandere a 5.1 in futuro se non troppo antieconomico (intendo: non voglio pagare doppio per una possibilità che non so se sfrutterò, ma se pagando un piccolo quid in più posso evitare di trovarmi limitato in futuro, ben venga).
Sono comunque aperto a tutte le soluzioni: se sono qui è perchè VOI sapete cosa fa per me (o quantomeno potete illustrarmi le opzioni), io cerco solo di spiegare le mie esigenze :D
Riguardo la musica:
Anche se amante della musica non sono un audiofilo, per cui quello che cerco è una qualità decente ma senza necessità di strafare. Da anni purtroppo ascolto attraverso le casse del portatile o con uno speaker bluetooth economico.
Al giorno d'oggi ascolto sopratutto musica via spotify (a pagamento, quindi con bitrate decente) e ogni tanto qualche radio. Fondamentale quindi la possibilità di riprodurre musica via bluetooth, oltre che cavo aux o simili.
Ho un vecchia collezione di cd, ma a casa dei miei dall'altro capo d'italia... prima o poi li recupererò, ma diciamo che la riproduzione dei cd non è un'esigenza vincolante.
Riguardo la TV:
Non uso dvd, blu ray, playstation o altro del genere. Ho solo una buona smart TV (LG 55EG910V) e guardo contenuti in streaming (netflix e altri), oltre ovviamente ai canali in chiaro. Occasionalmente potrei guardare qualche divx. Tra l'altro non amo particolarmente film d'azione, supereroi e roba simile super effettata.
Quindi mi chiedo: ne vale la pena? Se la possibilità di collegarci la tv viene "gratis" sicuramente sì, altrimenti probabilmente no e mi accontento di qualcosa di valido per ascoltare la musica (incluso uno speaker bluetooth di fascia medio-alta se fosse una soluzione con migliore rapporto prezzo/qualità rispetto ad altre, e in più magari lo sfrutto anche fuori casa).
Stanza:
al momento (in affitto) ho un soggiorno di 5,80m * 3,45m (20mq) con tv e divano lungo le due opposte pareti lunghe (decentrati verso un lato, dato che l'altro lato è aperto verso ingresso/disimpegno).
Budget:
il budget non esiste... nel senso che spendo quello che è necessario spendere per soddisfare le mie esigenze, ma senza strafare. Diciamo che mi aspetto qualcosa comunque sotto i 1000 euro dato che non cerco l'eccellenza, possibilmente più vicino ai 500 che ai 1000 ma non ho una chiara idea dei prezzi. Mi basta una soluzione un po' sopra la media dei non audiofili. Da 7-7,5 in pagella, non da 9 o 10.
grazie mille in anticipo!