Ciaoooo ! sono arrrivato alla fatidica indecisione, cosa mi consigliate ? e perchè ?
Sony : 1200 Euro
LG : 890 Euro
Visualizzazione Stampabile
Ciaoooo ! sono arrrivato alla fatidica indecisione, cosa mi consigliate ? e perchè ?
Sony : 1200 Euro
LG : 890 Euro
Guarda, ti basta fare un confronto prettamente tecnico:
Sony 55XE9005 Pannello VA | LG 55SJ810V Pannello IPS
Sony 55XE9005 Direct Led | LG 55SJ810V Edge Led
Sony 55XE9005 10 bit nativi | LG 55SJ810V 8bit+FRC
Sony 55XE9005 matrice pixel 4K "completa" | LG 55SJ810V matrice 4K RGBW altrimenti detta "finta 4K"
Il Sony dovrebbe upscalare meglio anche il materiale a definizione standard, grazie al processore video più potente. Sono 300 euro in più ma ben spesi, secondo me.
gli LCD di LG sono la vergogna delle TV.
Se puoi affrontare la spesa , punta a testa bassa sul sony
Se,invece,vuoi spendere meno, punta al Samsung 55MU6100. A mio avviso un televisore dall'ottimo rapporto Q/P.In questi giorni,grazie alla promo -10% Paypal/ebay, lo puoi acquistare per 609 euro
E volendo stare sul Sony, ma l xe8096? Giusto per tornare al prezzo di lg
Non ha la retroilluminazione a zona come per i modelli superiori ma,pur non avendolo mai visto,sono certo della sua superiorità rispetto al menzionato LG. ACCERTATI però che sia un pannello VA e non IPS.
Gli IPS hanno un maggior angolo di visione ma ,di contro, un rapporto di contrasto penoso (ovvero neri grigi e immagine piatta e slavata).
Cerca nel forum se c'e qualche discussione o leggiti qualche recensione sulla rete.
Chiedevo dell Lg perché ne parlano bene, anche su avforums ( inglese)
Secondo display specifications i Sony sono VA a partire dall'xe85 in su, quindi l'xe80 dovrebbe essere ips e nemmeno 10 bit nativi. Anche il processore non è quello dei modelli superiori.
Treblig, si ho visto anche io, forse a quella fascia di prezzo meglio l LG
Spiega che utilizzo ne faresti,a quale distanza , buget..
Insomma: più informazioni dai,più facile è consigliarti.
-Massimo 49 pollici
-wifi
-Distanza di visione dal divano: 3 metri
-Distanza visione dal tavolo in diagonale : 2 metri
- il 75% dell'utilizzo sarà al "buio" o con poca luce
- Se seduto al tavolo potrei aver bisogno anche di una buona visuale a 150/160 gradi rispetto il televisore
- il televisore verrà posizionato accanto ad una finestra, dove comunque non c'è mai luce diretta del sole ma, non nego che la visione può essere anche diurna
- quasi il 90 % per vedere canali in SD
- sono iscritto a TimVision quindi deve avere un App. che mi permetta di accedervi
- sarà usata anche per "compagnia" quindi valutavo una A+, a comunque a basso consumo
- Mi piacerebbe avesse un software veloce e che non vada in crash o che sia lento
- se possibile che abbia delle casse già integrate per un buon audio, ma ho comunque spazio per una sound bar o un hifi
- Le mie marche preferite sono Sony ed LG
:rolleyes: Ma allora cosa ti serve un 4K? Davvero non capisco, poi molte delle tue richieste sono parecchio in contraddizione, ad esempio se vedi un televisore al buio, conviene ovviamente un pannello VA, ma lo vedi anche di sbieco e allora in quel caso un IPS ti dà meno problemi. Mi sa che ti conviene prendere un televisore economico, magari fullhd, non ci spendere troppo viste le tue abitudini di visione. Poi per una visione "seria" immagino starai seduto sul divano, che è a 3 metri, ed un 49 pollici è ovviamente poca roba per una distanza del genere, ed il 4K sarebbe ancor di più inutile.
Samsung UE49M5500, l'ho visto sotto i 500 euro un po' dappertutto.
il sony xe8596? mi pare sia piu recente del 9005 no? è migliore?