AIUTO! Posizionamento Klipsch RF3 II - RF 5??
Ciao a tutti, vengo subito al dunque: ho trovato una buona occasione su un paio di Klipsch RF 3II usate. In pratica sono uguali alle RF 5, con la differenza che il tweeter (lo stesso) è caricato da una tromba da 6" anziché da 8". Questo ha mandato in malora tutti i miei dubbi, i buoni propositi e la prudenza legata al fatto che si tratta pur sempre del mio primo impianto..:D (e che tra l'altro la casa sto iniziando a farla ora..:D )
Il mio problema però è questo: a causa del mio ambiente (del quale allego un disegno) le casse non potrebbero essere posizionate a più di 40cm ca dalla parete posteriore. Queste Klipsch, invece, richiederebbero almeno 60cm (da 60 a 90 secondo il produttore per un suono "pulito"). Per questo le torri della Klipsch le avevo escluse, decidendo di ripiegare sulle RB 75 (bookshelf con reflex frontale).
Leggendo però i numeri di Suono 339 e 340 ho letto una cosa in controtendenza. In pratica nella prova dicono che, dato il basso particolarmente pulito dei diffusori, "non è peccato" avvicinarli al muro più del dovuto per aumentare i bassi perché data la pulizia degli stessi non si ingenererebbero turbolenze e risonanze, ovviamente a patto di non esagerare nell'avvicinamento.. E si parlava delle RF 7!!
Questo mi ha mandato in crisi e mi ha portato a considerare le torri che prima avevo sempre scartato. Il fatto poi d'aver trovato un'occasione ha fatto il resto..
In sostanza che faccio?? Li prendo o no?? So che l'ideale sarebbe una prova d'ascolto, ma qui intorno a Spezia le RF 3 (o RF 5) non saprei proprio dove ascoltarli in così poco tempo.
AIUTO!!
Ecco le foto del mio ambiente:
http://www.mzstudios.net/speedHT/pag...20051001350100
questa la vista frontale:
http://www.mzstudios.net/speedHT/pag...32005060338020