Visualizzazione Stampabile
-
Kenwood krf v 5100D
Mi è capitato quasi per caso per le mani questo sinto amplificatore diciamo che con 40 euro l ho portato a casa.
Dato.che sono al mio primo impianto e non ho grosse pretese diciamo che piano piano negli anni voglio migliorare l impianto questo ampli lo usero per approcciarmi a questo mondo .
Per sfruttarlo a pieno senza nessuna grossa pretesa e a volume moderatamente basso che diffusori mi consigliate di abbinarci? Avete qualche consiglio su questo prodotto quello che mi ha fatto dire si iniziamo da questo sinto è stata la scritta dolby prologic ll che in una discussione qui ho letto il significato quindi mi sono detto per partire è l ideale.grazie per eventuali risposte
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bernymilano2
Mi è capitato quasi per caso per le mani questo sinto amplificatore diciamo che con 40 euro l ho portato a casa.
Dato.che sono al mio primo impianto e non ho grosse pretese diciamo che piano piano negli anni voglio migliorare l impianto questo ampli lo usero per approcciarmi a questo mondo .
Per sfruttarlo a pieno senza nessuna grossa pretesa e ..........[CUT]
Uppino:)
-
@ Bernymilano2
Il Forum non non è un call center, non si sollecitano le risposte, per di più non c'era alcun motivo, il tuo messaggio era l'ultimo, quindi ancora bene in vista.
Per lo stesso motivo non c'era alcun bisogna di citare il post precedente.
Inoltre questa è una Discussione Ufficiale, e pertanto, come è anche indicato molto chiaramente nel Regolamento, si può parlare solo del prodotto indicato nel titolo, info su diffusori e quanto altro e cosa Fuori Tema.
Per il futuro sei pregato di prestare maggiori attenzione al regolamento.
-
Ho avuto (anzi ho ancora chiuso da qualche parte) il fratello maggiore di quel Kenwood, lo presi ad inizio secolo e ci misi delle casse che avevo in casa... ci ho fatto un bel po' di chiasso, animato dall'entusiasmo della novità, mi sono divertito e mi è servito anche ad affinare il gusto e capire cosa volevo.
Scarica il manuale da internet se non ce l'hai già, la versione inglese si trova alla prima googlata.
Credo che dovresti decidere cosa ci vuoi attaccare (come sorgenti) per eventualmente approfondire come farlo (ha solo due ingressi digitali, di cui uno coassiale, all'epoca non si pensava ad una proliferazione di sorgenti digitali, c'erano solo i DVD, la Tv non era ancora digitale).
Aggiornamento: rimossa parte off-topic
-
@ Pace83sky
Nel post appena qui sopra ho fatto presente che il parlare di diffusori in questa discussione (Ufficiale) è argomento OT.