Sony KD65XE9005 vs Sony KD65XE9305 vs LG65C7V oled
Ieri sono partito con l'idea di acquistare il Sony versione XE 9005 come uno dei migliori 65" TFT in commercio.
Avevo scartato il XE9305 giudicando quei 500/700 euro di differenza, mal spesi o meglio, che non valessero la pena di essere spesi per quello che offriva in più.
Poi una volta in negozio e visto l' LG65C7V oled ho cominciato a farci un pensierino.
Ad oggi la differenza sono circa 1000 euro mal contati ma mi sembra che l'LG offra realmente un altro mondo di vedere.
Mi spiego meglio, al di la della tecnologia del pannello, anche il comparto elettronico è di un altro livello o sbaglio?
Vale la pena realmente spendere questi soldi in più per dolby vision, un pannello più performante sui neri ecc ecc?
Aggiungo solo che sto leggendo di un sacco di problemi sugli oled LG. Tra quelli meno importanti e risolti o risolvibili, tipo il sincronismo audio/video e altri molto ma molto più grossi come il burn in.
Quest'ultimo problema in effetti non si presenta sempre nelle stesse tempistiche. Chi lo ha riscontrato subito appena installato il tv e chi dopo quasi 12 mesi dall'utilizzo.
Ilproblema è che LG sembra non riconoscere il difetto come un difetto di produzione e non vuole sostituire i pannelli.
La mia idea, provenendo io dal mercato industriale (non consumer) dei display come lavoro,ed avendo visto come la vita di un oled è estremamente variabile e deperibile nel tempo, ho un po' il terrore a buttarmi su questa tecnologia.