Cambio diffusori... ci riprovo
Hi,
Ogni tanto me ne esco con un post nuovo, certo idee e fortuna e magari la troverò, un giorno.
Il mio Roksan K3 è un buon ampli, la sorgente Win 10>Roon>Tidal che va al DAC (un decoroso Asus Xonar Essence One) non la trovo male (Roon ha qualità interessantissime, riguardo l'audio).
Il problema, che ho da sempre, è che i diffusori non mi convincono ma allo stesso tempo non riesco a riampiazzarli.
Sono le vecchie care B&W 685 S2, ottime anzi di più per quanto riguarda il dettaglio, la trasparenza, la spaziatura degli strumenti (merito del K3 anche e soprattutto), diciamo che gli "alti" sono da urlo. Il resto invece non va tanto bene.
Le voci (non sempre, ma spesso) sono troppo arretrate e l'ascolto con alti così brillanti, è affaticante.
In passato ho già scritto un post del genere, e da allora, seguendo i consigli (e le idee) che potevo seguire, ho avuto dei diffusori, poi venduti o resi, quindi sono sempre tornato alle 685. Anche per i cavi ho seguito dei consigli, un po' ho risolto ma ho anche distrutto altro, quindi sono sempre tornato al Supra Classic.
Insomma, ci riprovo, se avete qualche idea per dare corpo alle voci, meno affaticamento ma allo stesso tempo cercare di preservare quanto di bello ha il mio setup attuale in quanto analiticità, dettaglio e chiarezza... io sono qui.
Sono curiosissimo anche di provare delle casse chiuse, ma quelle che vedo in giro hanno woofer troppo piccoli che temo non possano soddisfarmi.
Requisiti:
- da scaffale
- reflex anteriore o meglio cassa chiusa
- meglio sul nuovo (perché posso rendere all'occorrenza)
- budget fino a 1500 euro