Scelta casse per ambiente grande e posizione difficile!
Ciao a tutti, ho bisogno di un parere definitivo per la mia scelta definitiva riguardo le casse frontali del mio futuro (fra 2 mesi) impianto 5.1/2ch.
Premesso che i surround saranno incassati nel controsoffitto dietro al divano per una questione di praticità e WAF, e che il canale centrale alto non più di 20cm andrà sotto la tv sopra il mobile o dentro (quando guarderò un film/partita dovrò solo abbassare la ribalta), il mio dilemma è proprio sui diffusori frontali in quanto non riesco a capire se sia meglio che siano da pavimento o da stand!
Premesso che:
1) l'openspace dove è situato il tutto è grande 57mq;
2) Il mobile della sala è sopeso, alto da terra 50cm, profondo 54cm e lungo 3,60mt;
sembrerebbe facile/scontato dire che in un ambiente così grande sia meglio optare per un diffusore da terra, ed è sicuramente vero....il problema è la posizione!
Allego un file dove si vede il posizionamento (praticamente obbligato) di un diffusore da terra (il System Audio mantra 50...peraltro slim essendo largo solo 14cm!) e i vari posizionamenti che può invece avere un diffusore "da stand" (come ingombri ho usato il Kef r300):
[IMG]https://preview.ibb.co/i8nukw/disegn..._diffusori.jpg[/IMG]
Come vedete il diffusore a colonna, rispetto al punto di ascolto ha i seguenti problemi:
- non è nella posizione ideale per l'HT cioè 22-30° ma è a circa 34°;
- dista dalla parete di fondo circa 45-50cm, da quella laterale circa 40cm ed è a 10cm dal mobile...ciò porterebbe a probabili problemi per i bassi(ho usato apposta il SA mantra 50 proprio perchè ha minore ingombro e dovrebbe avere minori problemi con i bassi);
- fra i 2 diffusori cè una distanza di circa 3,60mt (almeno) e non si può formare ne un triangolo equilatero (con il punto di ascolto) ne un triangolo isolscele con l'altezza maggiore della distanza fra i 2 diffusori, ma anzi è il contrario, con problemi (soprattutto in 2ch) di un probabile "buco".
I diffusori da stand potrei usarli con lo stand o appoggiati sul mobile (magari con qualcosa per disaccoppiare ed alzarli 1 pochino), messi sul mobile:
- sarebbero tranquillamente nel range 22-30°,
- disterebbero 25-30cm dalla parete di fondo e 1mt o + da quella laterale;
- disterebbero dai 3mt ai 2,40mt fra loro e formerebbero comunque o 1 triangolo equilatero od uno isoscele con altezza maggiore della base....e comunque possono essere spostati come più si vuole.
Messi sui loro stand, in HT potrebbero essere messi quasi attaccati al mobile rientrando nei 30°, mentre per l'ascolto 2ch possono essere portati davanti al mobile godendo di ariosità dalle pareti e senza problemi di posizionamento fra loro!
Voi cosa mi consigliate? Ciao e grazie!