Sto valutando di aggiornare l'impianto al 4K - consigli
Ciao a tutti,
qualche anno fa scrissi qui per ricevere consigli sull'impianto che stavo implementando nella mia nuova abitazione.
Dopo anni di soddisfazioni mi sto chiedendo se fosse il caso di aggiornare qualcosa vista la nuova definizione 4K ormai standard e i due nuovi modi audio DolbyAtmos e DTSx.
Due righe per dare l'idea della situazione fornendovi il giusto contesto così che evitiamo consigli fuori portata o inadeguati alle esigenze. Non ho l'obiettivo di avere il "miglior impianto", ma voglio godermi l'esperienza. Esperienza che sarà vissuta nel salotto di casa (6m x 5m) adibito ad ascolto hi-fi e home-cinema. E' così da anni e funziona.
Al momento dispongo di diverse sorgenti (Ricevitore Digitale Terrestre HD Fuba, Apple TV 4K, Lettore Blu Ray Onkyo BDSP309, NAS di rete 100/1000 MyCloud della WD, Kody) collegate tutte in HDMI (ad eccezione del NAS che è in ethernet) all A/V Receiver Onkyo TX-NR616)
Gli output sono due:
- TV Sony R4 46 pollici Full HD
- Proiettore EPSON TW6100 Full HD e 3D
I proiettori 4K sono ancora fuori portata per me ma stavo pensando di aggiornare al 4K la TV. Venduta la mia mi sono orientato alla serie XD o XE 8000 (8096) della Sony UHD 4K HDR. I cavi HDMI da come ho capito devo sostituirli dagli 1.4 ai 2.0.
Lettori BluRay ne esistono in 4K? Nativi, non che facciano upscaling. La Onkyo non mi pare ce l'abbia in catalogo.
Idem, dovrei cambiare anche l'A/V Receiver? Il mio Onkyo TX NR616 è equipaggiato del QDeo che interpreta il 4K, ma non credo sia nativamente compatibile con il 4K nel senso che eroga 3800 e rotti pixel di risoluzione. Nel manuale non ho trovaro spiegazioni.
Vi ringrazio se mi aiutate a capire cosa posso fare con quello che ho ora e cosa dovrei cambiare per avere un'uscita 4K nativa a livello di TV (lasciamo stare il proiettore per ora).
Grazie