Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12667.html
Nel corso di un evento organizzato in Germania, LG Display ha svelato la road map OLED per i prossimi anni, che nel 2019 prevede l'arrivo di modelli 8K Super Hi-Vision con diagonale superiore ai 2m
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
domanda: ma non é piú economico fare un 8K da 110 pollici che un 4K da 110 pollici ?!? in fondo basta continuare ad usare il processo produttivo attuale e unire 4 pannelli 55 pollici 4K per ottenerlo. sbaglio ?
-
Sarebbe il proiettore definitivo :D.
-
anche dal prezzo definitivo, nel senso che poi non ti rimarrà più niente per comprare altro :)
-
Se l'8k servisse solo sopra gli 80 pollici non potrebbe mai diffondersi ampiamente, invece è previsto che si diffonderà... ;)
-
Un 50" ha una base di circa un metro. Se lo guardi da un metro di distanza, è molto difficile che tu possa accorgerti se si tratti di un 4K oppure un 8K.
Ecco perché è inutile un 8K fino a 75 pollici e anche oltre. Perché se consideriamo la distanza a cui si osservano questi TV ci accorgeremmo che la risoluzione 4K sarebbe più che sufficiente.
Aggiungo che si diffonderanno comunque. Esattamente come si sono diffusi smartphone con schermi 2560*1440 da meno di 6". Appunto, assolutamente inutili.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Un 50" ha una base di circa un metro. Se lo guardi da un metro di distanza, è molto difficile che tu possa accorgerti se si tratti di un 4K oppure un 8K........
da stampare ed appendere fuori dai negozi di elettronica consumer.
-
Oltre a quello, personalmente renderei OBBLIGATORIO leggere ed imparare a memoria il post di Emidio al fine di potersi iscrivere al forum, una sorta di appendice al regolamento...
-
Mi vedo costretto a citare Oscar Wilde: niente è più necessario del superfluo.
Voglio assolutamente uno schermo oled 100" 8k :D!
-
Io ritengo che già il 4k (inteso solo come mero aumento di risoluzione), normalmente, per chi vede la tv tra i 2 e i 3 mt sia superfluo dagli 80" in giù. Figuriamoci l'8K.
Il problema vero è che le cose interessanti poi le implementano sui top di gamma, che per forza di cose seguono il top delle caratteristiche. Ergo, come successo per il passaggio dal fullHD al 4k, dove l'HDR è stato implementato solo su 4k (tranne qualche sporadica eccezione SONY comatibile con HLG anche su fullHD), troveranno qualche altra nuova caratteristica da implementare sull'8K (che di per sè lo trovo di una inutilità inaudita)
-
lo riterrete inutile fino a quando non ne vedrete uno... allora cambierete idea, anche se non lo ammetterete mai :)