Visualizzazione Stampabile
-
da JVS RS 48 a..........
in occasione della prossima esposizione a Bologna ....voglio andare a vedere a che livello sono arrivate le qualità dei VPR.
Non sono uno sofisticato e pretenzioso: a me piace il super dettaglio e la super luminosità.
Per intenderci....mi piace la visione offerta dai TV OLED:D
Con il VPR ho effetto grande schermo, bellissimo, ma l'impatto è inferiore. Più realistico, più cinematofrafico...ma per me inferiore.
Partendo dal mio JVC RS48 ...le nuove versioni sono più simili a quello visibile sui nuovi TV?
i dati di Luminosità e contrasto max....sono indicativi per un confronto tecnico di partenza?
Dai cataloghi avrei individuato JVC 540 , SONY VW260 , EPSON TW 9300.
Oppure meglio rimanere su un Full-HD ( non 4k) e cercare modelli superiori?
Grazie
-
Leggendo il resoconto di Emidio dallo shotout di Roma, essendo le tue priorità dettaglio e luminosità, allora il VPR che stai cercando è probabilmente il Sony VW260 (sempre che tu sia disposto a dare fiducia a Sony sul discorso matrici)
PS- a mio avviso restare su un VPR FullHD è anacronistico, salvo problemi di budget
-
Il fatto è che solo Sony propone un 4K reale a quei prezzi. Quindi se il discorso matrici conta (per me ad esempio conterebbe eccome visto che continuano a non dichiarare il CR nativo) il FullHD rimane la sola scelta.
-
hi hi hi....
mi dai la soluzione ...e poi ci butti dentro un bel "tarlo".
Ho letto poche righe sul SONY che pochi anni fa era il best buy...e di rischiare dei soldi non ne ho davvero voglia!
Epson o Jvc mi sa che sono l'unica scelta.......
-
Sony rimane tuttora un'ottima scelta se ti piace vivere pericolosamente. :D
Se il tuo riferimento è comunque l'immagine dell'OLED immagino che JVC rimanga la migliore scelta.
-
per i neri, si, ma solo per quelli.
piuttosto, se cerchi un'immagine razor, potresti valutare qualche DLP, leggi quanto ha riportato un utente nella discussione dei nuovi VPR Sony:
Citazione:
Originariamente scritto da
filippopax
Un'altra recensione del Sony VW260, confronto compreso con il Dlp Acer Vl 7860.
Ebbene, è ribadito che il Dlp Acer prevale su nitidezza, luminosità (peraltro costante...), fluidità, dinamica e in Hdr...
Il Sony, almeno secondo il recensore, ha la meglio solo sul contrasto nativo, peraltro compensato dall'ottimo contrastato Ansi del dlp...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
per i neri, si, ma solo per quelli.
E meno male che l'hai comprato...:p
-
:D ed è un acquisto che rifarei.
ma Bimoto dice che la sua priorità sono dettaglio e luminosità, la mia priorità era il contrasto nativo per il conseguente livello di nero.
il JVC è messo bene a luminosità però sul dettaglio, rispetto ai DLP ed al Sony credo sia un po' sotto (da verificare visto che l'RS540 non è ancora uscito, ma non credo si discosti di molto rispetto agli attuali modelli)
-
Si, hai ragione. Però non penso nemmeno che chi cita espressamente l'OLED come riferimento possa prescindere da un contrasto all'altezza. Altrimenti avrebbe parlato di QLED. :D