Visualizzazione Stampabile
-
Domanda area d'ascolto.
Ciao a tutti, vorrei fare una domanda generica un po da principiante, ma su questa cosa ho sempre avuto qualche perplessità:
la mia domanda è;
Per calcolare piu o meno la potenza dell'impianto che a noi occorre, che tipo di casse e il wattaggio dell'Ampli e dei diffusori, bisogna considerare l'area della stanza...o l' "area di ascolto"?
Ad esempio, il mio impianto ce l'ho in un salone 5.5x4.5 (24mq) ... ma la mia area di ascolto e di visione è di 2,5×3,3 (8,5mq)... quale delle 2 dovrei considerare per capire se il mio impianto è sufficente oppure no?
Grazie :)
-
Dovresti considerare 24mq.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Dovresti considerare 24mq.
Grazie della risposta, pero la domanda successiva è; perche?
Nel senso, estremizzo il concetto, se io avessi un salone 10x10 ma decidessi di mettere il mio impianto Home Theatre in un angolo con il divano a 2mt dal televisore e quindi avere un'area di ascolto di 2 metri x 2 .... i diffusori non sarebbero troppo potenti se decidessi di comprarli calcolando il 10x10?
-
Anche se l'impianto si trova confinato in un area più piccola in ambiente aperto, la superficie da sonorizzare sarà il volume totale della stanza, perchè come puoi ben immaginare, in quelle condizioni, il suono non viene "confinato" in quella determinata area, quindi per ottenere un buon risultato bisogna tenere presente la volumetria totale.
Il timore di avere troppa potenza nel punto di ascolto non si pone, perchè con la correzione ambientale, se eseguita correttamente, il sintoamplificatore imposterà i livelli in modo tale da applicare la stessa pressione sonora da tutti i diffusori nel punto di ascolto.
-
Grazie per la risposta :)