dac o non dac... il solito quesito
Innanzitutto buongiorno.
la mia catena sonora attualmente è cosi' composta:
Sintoamplificatore yamaha rx-v2067 con Burr-Brown PCM1789 DACs
Monitor audio Rx6 in biamp e relativo centrale.
Al televisore oled lg 55b6v ho collegato in hdmi/usb:
mysky hd.
lettore blu ray.
xbox 360.
western digital da 2 tb, dove è presente la musica flac.
e ogni tanto il mio notebook collegato via hdmi e/o dlna.
l'Uscita ottica del televisore collegata al sintoamplificatore.
Quello che mi chiedevo ora è se aveva senso, per avere un miglioramento nella qualità sonora, collegare l'uscita ottica del televisore ad un dac, ma quale e di che tipo?
Nel senso bastano dei dac classici a 2 canali come, il teac ud-503 o marantz hd-dac1, e collegare l'uscita rca al sinto amplificatore, cosi' da avere però l'ascolto dei 2 canali e perdendo il centrale, o pensare ad un dac come audiolab mdac+ o il rega dac r, ed uscire in digitale e collegarlo al sinto?
si accettano consigli e/o pareri sul tipo di dac da innescare/integrare e su come collegare, per far suonare meglio le rx6 con rx-2067 ;)
grazie e buona giornata a tutti