Caratteristiche Ingressi e uscite Pre e Finali, mi aiutate a capire?
Ciao a tutti,
sto cercando di capire meglio le varie caratteristiche che differenziano pre e finale, dal punto di vista dei livelli di ingresso e uscita di tutta la catena.
In particolare, parto da un DAC, che tra le sue caratteristiche riporta un segnale di uscita massimo in V RMS:
Maximum Output: 1.5V RMS.
In questo caso non c'è guadagno, quindi capisco che una sinusoide generata dal DAC, potrà avere un'ampiezza massima pari a 1.5V (RMS).
Il segnale del DAC arriva al PRE, che tra le varie caratteristiche mi riporta (tralascio impedenza):
Max. input > 10 V RMS
Perchè ">" ?
Single ended operation (gain) 0 dB
Max. output Single ended 8 V RMS
In questo caso parliamo di ingresso sbilanciato. Quel gain 0 dB vuol dire che in questo caso il PRE non amplifica il segnale in nessun modo, ma semplicemente interviene solo in attenuazione?
In questo caso, un segnale di 1.5V in arrivo dal DAC, con la manopola del volume al massimo, lo ritrovo paro paro in uscita con lo stesso livello?
Balanced operation (gain) 6 dB
Max output Balanced 16 V RMS
Questo invece non mi è chiaro. Vuol dire che questi 6dB di guadagno comportano anche un aumento di tensione del segnale?
Immagino esista quindi una correlazione tra valore efficace e dB... in tal caso, qual'è?
Direi che prima di passare al finale conviene chiarire questo :)
Grazie!
Emanuele