Visualizzazione Stampabile
-
Taglio frequenza HT
Buongiorno, chiedo consigli per sapere a quale frequenza tagliare i diffusori del mio impianto HT per ottenere la massima resa possibile.
Amplificazione OnKyo 708
Diffusori klipsch
Frontali RF62 38 Hz – 23 kHz ±3 dB
Centrale RC52 67 Hz – 23 kHz ±3 dB
Posteriori RS 42 52 Hz – 23 kHz ±3 dB
Sub RW 10 D 28 – 120 Hz
Avevo ipotizzato ti tagliare tutto a 80 Hz ma ho dei dubbi sul taglio del sub. :confused::confused:
Grazie
-
Lato ampli (bass management) la maggior parte delle volte 80 è la scelta migliore
Sub, se puoi, non tagliarlo; o se deve mettere un taglio per forza metti il più alto possibile o perdi parte del segnale LFE. Il 120 che scrivi va già bene se non hai la possibilità di non tagliare del tutto.
-
Perchè il sub deve stare a 120?
-
Perchè dalla traccia LFE lo standard prevede che i segnali possono arrivare fino a tale livello, se tagli più basso di 120Hz se presenti le perderesti.
-
da 80Hz a120Hz non vengono prodotte pure dai diffusori?
Quando imposto 80Hz per frontali centrale e posteriori significa che tutte le frequenze più basse di 80 devono essere inviate al sub.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nameloc80
da 80Hz a120Hz non vengono prodotte pure dai diffusori?
Quando imposto 80Hz per frontali centrale e posteriori significa che tutte le frequenze più basse di 80 devono essere inviate al sub.
I segnali inviati ai diffusori vengono da essi riprodotti dagli 80 in su. Corretto. Ma il canale LFE è dedicato al sub.
5.1 = 5 diffusori (80Hz+ Diffusori ; 80Hz- Sub) ; .1 = 1 Sub (riproduce tutto il segnale LFE che può arrivare anche ben sopra i 100 Hz
-
Perfetto allora inserisco 80HZ per i diffusori e 120 Hz per il sub.
Un' altra domanda quando ascolto musica e attivo la funzione Pure Audio non vengono presi in cosiderazone questi tagli giusto?
-
Tagliando i frontali a 80hz , dovresti impostare che il sub oltre a riprodurre le LFE riproduca le basse dei frontali LF (impostazione su ampli )
Quindi giustamente tagliando il sub a 120 hz ne conseque che perda ominidirezionalita'...
Ecco perche' per mediare potresti impostare i front a 60 hz e il sub a 90/100 hz..in questo caso se fare lavorare il sub solo come LFE oppure LFE+LF lo deciderai ad orecchio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nameloc80
Perfetto allora inserisco 80HZ per i diffusori e 120 Hz per il sub.
Un' altra domanda quando ascolto musica e attivo la funzione Pure Audio non vengono presi in cosiderazone questi tagli giusto?
Corretto. In Pure Audio e Direct viene disattivato il bass management. Ascolterai quindi i frontali in full range senza inviare nulla al sub.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio.Fz
Tagliando i frontali a 80hz , dovresti impostare che il sub oltre a riprodurre le LFE riproduca le basse dei frontali LF (impostazione su ampli )
Quindi giustamente tagliando il sub a 120 hz ne conseque che perda ominidirezionalita'...
Ecco perche' per mediare potresti impostare i front a 60 hz e il sub a 90/100 hz..in questo caso se fare lavorar..........[CUT]
Perdonami Giorgio, credo ti stia confondendo con l'opzione per inviare il canale LFE ai frontali. Utile nel caso non vi sia Sub ma si abbiano frontali importanti.
il taglio a 120 del Sub sul canale LFE è corretto, anzi, sarebbe opportuno addirittura rimuoverlo dato che in rari casi nel LFE il segnale raggiunge anche freq più alte. Questo non influisce in alcun modo con i segnali riservati ai diffusori, che rimangono tagliati a 80Hz.
-
Scusami YUZATHECLOUD in firma leggo che come amplificazione hai Onkyo ma nel menu sbaglio o non è possibile selezionare i diffusori in small o large? I miei frotali scendono fino a 40Hz mi consigli comunque di tagliarli 80Hz?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nameloc80
Scusami YUZATHECLOUD in firma leggo che come amplificazione hai Onkyo ma nel menu sbaglio o non è possibile selezionare i diffusori in small o large? I miei frotali scendono fino a 40Hz mi consigli comunque di tagliarli 80Hz?
Uso appunto l'Onkyo solo per fare bass management. Non sono a casa e non ricordo il menu di preciso avendolo settato tempo fa e mai toccato. Ad ogni modo se puoi selezionare i diffusori Small / Large devi scegliere Small e settare la freq di taglio come discusso.
Non hai un sub enorme, per cui puoi provare a scendere con la freq a 60 e valutare se senti vantaggi o meno. La freq del sub invece lasciala a 120.
-
Ciao, io parlavo di quell impostazione che puo' far lavorare il sub, solo per gli effetti a bassa frequenza LFE, oppure anche per riprodurre le basse frequenze dei frontali LF che sono due cose diverse...
Un parametro importante a secondo dei tagli che si scelgono per sub e front...
-
Giorgio non ti seguo, una volta che inserisci il taglio di frequenze dei frontali tutte le frequenze al di sotto vanno inviate al sub
-
Bisognerebbe leggere il manuale nel dettaglio che puo' variare da ampli ad ampli... Comunque ti consiglierei per i front che hai te 60 hz, e 120 hz per il sub di partenza, poi se hai l ' impressione che il sub sia troppo direzionale abbassi un po' il taglio...