Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/softwa...hd-_12595.html
Negli Stati Uniti il costo dei piani Netflix Standard e Premium, per lo streaming rispettivamente con qualità Full HD e UHD, è cresciuto in misura di 1 e 2 dollari al mese. Analoghi aumenti si registrano in Regno Unito e altri paesi europei, giustificati dagli investimenti per la produzione dei contenuti, per i quali Netflix investirà nel 2018 6B US $
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Riccardo, credo ci sia un refuso, perché se non erro gli attuali costi mensili di Netflix in Italia sono di 7,99, 9,99 e 11,99€: https://www.netflix.com/it/#this-is-netflix
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Scusami, ma non ho capito...ho scritto:
"Pur non essendo ancora sicuro, appare lecito attendersi che il sovrapprezzo venga applicato anche in Italia, dove i costi sono di 9,99 e 11,99 €"
Nel caso non fosse chiaro, il senso è che se i prezzi in USA passano da 9,99 $ a 10,99 $ e da 11,99 $ a 13,99 $, potrebbero (forse) applicare lo stesso sovrapprezzo in Euro, quindi portandolo da 9,99€ a 10,99€ e da 11,99€ a 13,99€
quale sarebbe il refuso?
-
Dove si parlava di Italia avevo letto 10,99€.
In ogni caso, ok.
-
per la qualità del servizio che offrono, si meritano ogni singolo euro. Netflix è l'amazon del VOD. :D
-
Per ora Netflix si è dimostrata onestissima, cosa rara da trovare in altri operatori di qualsiasi settore in Europa. Puoi disdire e riattivare quando vuoi senza costi, e per giunta se riattivi dopo qualche mese di buio ti concedono senza chiederlo un mese gratuito. Chi altri lo fà, nessuno. Per questo 1 euro in + sul piano standard e 2 in + sul premium glieli concedo volentieri.
Sono confermati gli adeguamenti anche in Europa dal 9 ottobre.